Search result
Abstract: Con Gli Articoli Pubblicati In Questo Numero, La Rivista Riprende Il Tema Dell'antitrust Da Un Punto Di Vista Particolarmente Denso Di Interrelazioni Tra Gli Aspetti Giuridici E Quelli Economici: Il Fenomeno Della Concentrazione Industriale. I Tre Saggi Che Affrontano Il Tema Sotto Il Profilo Economico, Delineano Il Quadro Del Dibattito Sulle Implicazioni Della Concentrazione Sulla Competitivita' E Sull'efficienza Del Sistema Delle Imprese (Saggio Di G. Alzona), Forniscono Evidenze Emp ...; [Read more...]
Abstract: Gli Scritti Presentati In Questo Fascicolo Esaminano La Nuova Disciplina Della Concorrenza A Livello Cee E A Livello Nazionale: - Moavero Milanesi, Enzo - Il Nuovo Regolamento Cee Sul Controllo Delle Concentrazioni Tra Imprese. 1153-1216 P. - Notari, Mario - La Disciplina Cee Sul Controllo Delle Concentrazioni. 1217-1291 P. - Spolidoro, Marco S. - La Disciplina Antitrust In Itaia. 1292-1335 P. - Matturri, Vincenzo - La Legge Antitrust E Il Mercato Mobiliare Italiano. 1336-1342 P.
Abstract: Breve analisi storica del sistema comunitario sulla concorrenza e valutazione della disciplina interna, nonché delle public utilities
Abstract: Nessun Argomento In Materia Di Organizzazione Industriale Ha Generato Maggiori Controversie Di Quello Delle "Fusioni". I Saggi Raccolti In Questo Numero Speciale Della Rivista Aiutano Nella Comprensione Delle Cause, Delle Conseguenze E Delle Previsioni Del Fenomeno. - Mueller, Dennis C. - Mergers: Causes, Effects And Policies. 1-10 P. - Dutz, Mark A. - Horizontal Mergers In Declining Industries: Theory And Evidence. 11-33 P. - Scott, John T. - Purposive Diversification As A Motive For ...; [Read more...]