Search result
Roma, Veschi <1955?>
Abstract: Indici di concentrazione - Indici di dipendenza e di indipendenza - Variabilità e mutabilità - Indici di variabilità - Indici di mutabilità - Sulla misura della concentrazione e della variabilità dei caratteri.
Paris : Sirey, 1962
Abstract: La societe par actions, instrument de concentration des enterprises - l'administration des societes par actions et la concentration des enterprises - le groupement des societes par actions - les groupes de societes.
Abstract: Rassegna Di Contributi Recentemente Pubblicati In Materia Di Politica Delle Alleanze, Internazionalizzazione E Processo Di Sviluppo Verso La Globalizzazione.
Abstract: Analisi Della Posizione Della Comunita' Sul Tema
Abstract: Nella Prospettiva Del 1992 Cresce Il Numero Delle Operazioni Di Fusione E Di Assunzione Di Partecipazioni Di Controllo In Europa, Specie Nell'ambito Delle Imprese Maggiori. Sono Trasformazioni Che Possono Sfociare Su Una Maggiore Efficienza, Ma Possono Anche Costituire O Rafforzare Talune Posizioni Dominanti Atte A Falsare Il Gioco Della Concorrenza. Il Presente Studio Analizza Tali Fenomeni E, Alla Luce Dell'analisi, Valuta La Politica Europea Destinata A Porli Sotto Controllo. La Pri ...; [Read more...]
Abstract: Evoluzione Delle Operazioni Di Concentrazione Nella Comunita' Europea E Bilancio Dell'applicazione Del Regolamento Sulle Concentrazioni. La Politica Di Concorrenza Nella Comunita'
Abstract: Il Processo Di Integrazione Dei Mercati Finanziari Europei E Gli Interventi Legislativi Interni Di Ristrutturazione Del Settore Creditizio Hanno Determinato In Tempi Recenti Una Diversa Realta' Operativa Per Le Aziende Di Credito Italiane, Per Le Quali Si Pone Come Imperativo La Ricerca Di Una Dimensione Nuova, Da Ottenere Mediante La Razionalizzazione Degli Attuali Assetti Organizzativi E Produttivi
Abstract: Scopo Dell'articolo E' Quello Di Mostrare Come I Recenti Contributi Sulle Possibili Implicazioni Macroeconomiche Della Struttura Finanziaria Delle Imprese, Partendo Dai Risultati Teorici Pervengono A Conclusioni Analoghe A Quelle Gia' Espresse Negli Anni Settanta Da Minsky, Kindleberger E Dai Post-Keynesiani A Proposito Dell'ipotesi Di Rilevanza Della Struttura Finanziaria Delle Imprese Nelle Decisioni Di Investimento E Della Rilevanza Del Ruolo Degli Intermediari Bancari Nella Trasmis ...; [Read more...]
Abstract: Questo Articolo Ha Riesaminato L'evidenza Empirica Fornita Dalla Monopolies Commission E La Ricerca Economica Sulle Conseguenze Della Crescita Postbellica Della Concentrazione Nel Regno Unito. Che Essa Abbia La Possibilita' Di Causare Un Danno Economico L'a. Non Puo' Negarlo, Ne' Si Puo' Negare Che I Maggiori Livelli Di Concentrazione, Nelle Singole Industrie E Nell'aggregato, Significhino Che Le Conseguenze Per L'economia Potrebbero Essere Serie Quanto Quelle Che Derivarono Dai Cartel ...; [Read more...]