Search result
Abstract: NBel 2001, sotot il coordinamento di Eurolink Age, stata lanciata nei Paesi dell'Unione Europea la "Proposta di un Codice europeo di comportamento" in materia di invecchiamento e lavoro, per l'abbattimento delle discriminazioni e barriere di età in ambito profesisonale
Roma : Confindustria, 1993
Abstract: AL SEMINARIO SONO STATI APPROFONDITI TEMI SVOLTI PER FARE CONOSCERE MEGLIO IL MOTIVO PER CUI SI GIUNGE ALLA FORMULAZIONE DI CODICI ETICI PER L'IMPRESA. I MODI DI COMPORTAMENTO RAPPRESENTANO UNO STRUMENTO DI CRESCITA E DI COMPETITIVITà POICHè AUMENTANO IL GRADO DI REPUTAZIONE, DI AFFIDABILITà E GENERANO UN PROCESSO ECONOMICO CON GROSSI VANTAGGI
Roma : Sipi, 1994
Abstract: Natura e problemi dei codici etici - Il ruolo dei codici etici di impresa e della pubblica amministrazione di fronte alla corruzione - Alcune linee-guida per la progettazione e l'implementazione dei codici etici in azienda - La rivolta morale come strumento di lotta antimafia - Il problema della responsabilità morale del management: il caso della IBM.
Roma : Cnel, 1994
Abstract: IL VOLUME RIPRODUCE INTEGRALMENTE IL DIBATTITO SVOLTOSI NELL'ASSEMBLEA DEL CNAL SUL DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA DAL TITOLO "INDICAZIONI PER UN'ECONOMIA LIBERA DAL CRIMINE". I PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI SONO: IL RAPPORTO DELLE FORZE SOCIALI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE; L'ADEGUAMENTO DELLA STRUMENTAZIONE FISCALE; LA TRASPARENZA DELL'IMPRESA; IL LEGAME TRA ECONOMIA CRIMINALE ED ECONOMIA ILLEGALE; IL CONTRIBUTO CHE PUO' VENIRE DAI CODICI ETICI
Milano : FrancoAngeli, 2002
Abstract: Il libro si propone di analizzare il legame tra redditività ed etica aziendale, considerando quest'ultima non un costo ma un investimento in termini di capacità competitiva, autorevolezza, integrazione sociale dei soggetti economici. Nato come progetto-studio ed elaborato come manuale di pronta consultazione, questo volume si propone di guidare le imprese nell'attuazione dei modelli organizzativi e gestionali, previsti dalle L.300/2000 e D.lgs. 231/2001, che rappresentano la parte più ...; [Read more...]
Milano : Franco Angeli, 2004