Search result
Praga : Ministère du coomerce exterieur, 1949
Abstract: Preface - superificie et population - l'industrie - apercu general _ la nationalisation de l'industrie - plan biennal économique - plan quinquennal -inventaire de la production industrielle - l'artisanat - agriculture - les coòperatives tchecoslovaque - commerce - répartition des échanges commerciaux sur les divers pays - le tourisme - le trafic avec l'étranger - finances.
Paris : Gallimard, 1970
Abstract: Preface de Jean-Paul Sartre - sur la culture, la politique, l'histoire recente, les generations et aussi les entretiens - Laco Novomesky - Milan Kundera - Josef Skovorecky - Ludvik Vaculik - Jiri Mucha - Jaroslav Putik - Dominik Tatarka - Eduard Goldstucker - Jan Skacel - Peter Karvas - Ivan Klima - Vaclav Havel - epilogue : Karel Kosik.
Abstract: La Rivista Pubblica Sul Tema L'indagine Conoscitiva Sull'evoluzione Del Rapporto Tra Pubblico E Privato Nel Quadro Della Competitivita' Globale Nei Seguenti Paesi: Gran-Bretagna, Francia, Germania, Svezia, Ungheria E Cecoslovacchia. Testo Dell'audizione Di Tommaso Padoa Schioppa Presso La Commissione Parlamentare Per La Ristrutturazione Industriale E Per I Programmi Delle Partecipazioni Statali (Roma, 16 Ottobre 1991). Pubblica, Inoltre, Il Commento Di Pietro Schlesinger Della Legge It ...; [Read more...]
Abstract: Dopo Il Programma Phare Di Assistenza Alla Polonia E Ungheria, Varato Nel Luglio 1989, La Direzione Generale Per Gli Affari Economici E Finanziari Decise Di Commissionare A Un Gruppo Di Esperti Una Serie Di Studi Sulla Trasformazione Economica Di Quei Paesi Che Sono Stati Pubblicati Su Economia Europea N. 43. Quando Nel Luglio 1990, Il Programma Phare Fu Esteso Alla Bulgaria, Alla Cecoslovacchia E Alla Iugoslavia E, Nel Gennaio 1991, Alla Romania, Il Servizio Operativo Phare Decise Di ...; [Read more...]
Abstract: Nel Supplemento Sono Riprodotte Le Nuove Leggi Sulle Societa' Miste E Sugli Investimenti Stranieri In Albania, Cecoslovacchia E Romania
Abstract: Il Paper Analizza Il Protezionismo Dei Paesi Industrializzati Rispetto All'europa Orientale Fino Al 1990 E Simula L'impatto Della Liberalizzazione Tariffarie Cee (Conseguente All'accordo Di Associazione Tra La Cee E La Polonia, Cecoslovacchia E Ungheria) Sulle Importazioni Da Questi Tre Paesi Dell'europa Orientale
Abstract: Il Sistema Bancario Italiano Ha Iniziato A Sperimentare Una Fase Di Profonda Riorganizzazione. La Questione Delle Economie Di Scala E Di Scopo E' Cosi' Divenuta Quanto Mai Attuale E Rilevante. La Riorganizzazione Del Sistema Bancario E' Infatti Plausibile Che Porti A Una Maggiore Concentrazione Dell'offerta Qualora Le Economie Di Scala Siano Ampie. Dal Lavoro Emerge Una Risposta Nettamente Positiva Al Quesito Sulle Economie Di Scala Nell'industria Bancaria, Caratterizzata Da Rendimenti ...; [Read more...]
Brunn : Hauptverein Deutscher Ingenieure in der Tschechoslowakischen Republik, 1928
Abstract: Allgemeiner teil - Das recht des arbeitsvertrages - Das arbeitsschutzrecht - Das arbeitsverfassungsrecht - Streitigfeiten aus dem arbeitsverhaltnisse.