Search result
Roma : Roma, 1939
Abstract: Enrico Damiani: Breve storia della Bulgaria - Luigi Salvini: Sguardo alla letteratura bulgara moderna - Guido Grazia: I rapporti culturali italo-bulgari - Nikola Mavrodinov: L'arte bulgara contemporanea - Ivan Kamburov: La musica bulgara contemporanea - Clara Falcone: Aspetti del folklore bulgaro - Carlo De Gregorio: La Bulgaria economica.
Abstract: Dopo Il Programma Phare Di Assistenza Alla Polonia E Ungheria, Varato Nel Luglio 1989, La Direzione Generale Per Gli Affari Economici E Finanziari Decise Di Commissionare A Un Gruppo Di Esperti Una Serie Di Studi Sulla Trasformazione Economica Di Quei Paesi Che Sono Stati Pubblicati Su Economia Europea N. 43. Quando Nel Luglio 1990, Il Programma Phare Fu Esteso Alla Bulgaria, Alla Cecoslovacchia E Alla Iugoslavia E, Nel Gennaio 1991, Alla Romania, Il Servizio Operativo Phare Decise Di ...; [Read more...]
Roma : Roma Fascista, a. XIX dell'E. F. [1941]
Abstract: La Bulgaria e la questione dell'Egeo - La Tracia e lo sbocco della Bulgaria al mare Egeo. Aspetto geografico - La questione della Tracia e lo sbocco della Bulgaria al mare Egeo, aspetto storico - Aspetto etnografico della Tracia - Importanza economica dell'Egeo.
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 2003
Paris : Ocde, 1992
Abstract: LA PUBBLICAZIONE PRESENTA PER LA PRIMA VOLTA STATISTICHE ECONOMICHE A BREVE TERMINE DELL'EUROPA CENTRALE E ORIENTALE. I DATI SI RIFERISCONO ALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE, ALLE VENDITE, AI PREZZI, ALLE IMPORTAZIONI E ALLE ESPORTAZIONI, ALL'OCCUPAZIONE E AI SALARI, ALLA SITUAZIONE FINANZIARIA DI CINQUE PAESI: BULGARIA, UNGHERIA, POLONIA, REPUBBLICA CECOSLOVACCA, ROMANIA. (TESTO ANCHE IN INGLESE: SHORT-TERM ECONOMIC STATISTICS CENTRAL AND EASTERN EUROPE)