Search result
Abstract: L'a. Sostiene Che In Una Societa' Caratterizzata Da Un Reticolo Indistinto Di Tendenze E Microinteressi, Il Governo Locale Appare Il Piu' Indicato A Dare Risposte Credibili E Soddisfacenti Alla Nuova Tipologia Di Domanda Sociale E Politica.
Abstract: Al Convegno Nazionale Dell'anci Sono State Presentate Le Relazioni Di: Ripamonti, Camillo - Il Nuovo Ordinamento Delle Autonomie Locali. 8-20 P. Santini, Renzo - Il Ruolo Del Comune Nella Programmazione. 21-33 P. Triva, Rubes - La Nuova Legge Sulla Finanza Locale. 34-47 P.
Abstract: Al Convegno Sono State Presentate Le Relazioni Di: Montemaggi, Loretta - Il Sistema Delle Autonomie: Rapporti Tra Stato E Societa' Civile. 49-52 P. Amato, Giuliano - Aspetti Vecchi E Nuovi Del "Politico" E Del "Sociale" Nell'italia Repubblicana. 53-67 P. Galgano, Francesco - Tra Liberismo E Interventismo: Economia, Stato E Autonomie Nella Repubblica Democratica. 68-83 P.
Abstract: Convegno Organizzato Dalla Lega Per Le Autonomie E I Poteri Locali Per Fare Il Punto Sullo Stato Di Attuazione Della Riforma Delle Autonomie Locali E Valutare I Problemi Politici Ancora Aperti. Al Convegno, Che Si E' Svolto A Torino Il 31.10.1979, Sono State Presentate Le Seguenti Relazioni E Interventi: D'albergo, Salvatore - Gli Enti Locali Come Momento Di Programmazione E Di Gestione Economica. 9-16 P. Cammelli, Marco - Il Ruolo Delle Autonomie Locali Nel Dibattito Sulla Riforma Ist ...; [Read more...]
Abstract: L'obiettivo Di Questo Scritto E' Duplice: Legare La Riflessione Imposta Dalle Novita' Istituzionali Con La Piu' Avanzata Riflessione In Campo Economico-Territoriale; E Infine Proporre, Per Quanto Possibile, Una Strategia Univoca, Che Scaturisca Da Una Logica Interna Di Carattere Economico E Territoriale; E Cio' Per Accentuare I Possibili Elementi Di Chiarezza All'interno Di Un Quadro Indubbiamente Complesso
Abstract: La Legge 142 Del 1990 Ha Riproposto All'attenzione Della Cultura E Della Politica Regionale Temi Che Erano Stati Studiati 30 Anni Fa. L'a. Esamina La Legge 142 Nella Prospettiva Storica, Che L'a. Brevemente Sintetizza, E Nelle Prospettive Di Governo Delle Aree Del Territorio Che Includono Le Citta' Indicate Dalla Legge Come Sedi Potenziali Del Governo Metropolitano