Search result
Abstract: L'impresa Presenta Una Ricca Parte Monografica Dedicata All'attuale Fase Dell'utilizzo Dell'informatica In Azienda: Perotto, Pier Giorgio - L'informatica Senza Informatici. 31-36 P. Orselli, Renzo - Indagine Sull'uso Dell'informatica Nelle Imprese Italiane. 37-44 P. Saltini, Fabrizio - Il Personal Computer Per Il Manager. 45-50 P. Savorgnani, Glauco T. - Banche Dati, Illusione Telematica? 51-58 P. Binetti, Giovanni - Esperienze Applicative Di Banche Dati Internazionali. 59-68 P. Macri' ...; [Read more...]
Abstract: Prosegue La Monografia Office Automation Con: Opinioni A Confronto: I Costruttori (Rank Xerox: Dall'automazione All'integrazione Delle Funzioni Dell'ufficio; - Wang: Gia' Soluzioni Di Automazione Integrata Dell'ufficio) . 51-58 P. - De Vio, Sergio - Tecnologia D'ufficio, Comunicazione E Produttività . 59-64 P. - Lecchi, Paolo E. - Costi A Confronto E Benefici Prevedibili. 65-70 P. - Monguzzi, Gabriella - Giovenanza, Sandra - Bibliografia: 24 Articoli Sulle Implicazioni Sociali Dell' ...; [Read more...]
Abstract: La Monografia Sull'office Automation Raccoglie I Seguenti Scritti: - Giacomazzi, Franco - Una Finestra Sull'office Automation. 17-22 P. - Opinioni A Confronto: I Costruttori (Honeywell, Ibm, Olivetti) E I Consulenti (Booz, Allen & Hamilton, Diebold Europe, Mckinsey & Co. ) . 23-38 P. - Papetti, Sergio - Tattiche E Sviluppo Dell'automazione D'ufficio Per Il Manager-Utente. 39-47 P. - Ness, David - Il Manager Di Fronte Al Computer. 49-57 P. - Bellini, Roberto - Lo Stato Dell'arte ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Esamina I Risultati Di Un Recente Studio Americano Sulla Produttivita' Degli Impiegati, E Ne Deduce Che Molte Frustazioni E Attivita' Improduttive Possono Essere Ridotte Da Una Appropriata Applicazione Dei Nuovi Sistemi Di Automazione Dell'ufficio.
Abstract: Una Prima Tendenza Che Si Puo' Individuare In Relazione All'automazione Delle Attivita' D'ufficio E' Quella Di Una Progressiva Sostituzione Dell'uomo Con Macchine Nelle Attivita' Standardizzate. Da Cio' Consegue Un'altra Tendenza: Quella Relativa All'apertura Di Nuove Concezioni Del Lavoro D'ufficio Che Utilizzino Gli Strumenti Automatici A Disposizione Per Modificare In Senso Evolutivo L'organizzazione E Le Prestazioni D'ufficio. Queste Considerazioni, Rintracciate Nella Letteratura S ...; [Read more...]
Abstract: La Scelta In Favore Della Oa E' Inevitabile, Conclude L'a. , Ma Ogni Amministratore Deve Stabilire Come, Quanto E Quando Introdurre In Azienda Questa Nuova Tecnologia Accettando Un Imponderabile Margine Di Rischio. Con Peguy Formula La Conclusione Finale "Che Stavano Arrivando Tempi In Cui Chi Non Rischiava Avrebbe Continuamente Perso Ancor Di Piu' Sicuramente Di Chi Rischiava" .
Milano : Industrie Pirelli, 1985
Abstract: LA RICERCA, CHE FA PARTE DI UN PROGRAMMA DI LAVORO TESO AD ANALIZZARE I PRINCIPALI CAMBIAMENTI IN CORSO NEI RUOLI E NELLE FIGURE PROFESSIONALI DOVUTI ALL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA, ANALIZZA I CAMBIAMENTI PROFESSIONALI E DI RUOLO AVVENUTI IN UNA IMPRESA DI ASSICURAZIONI A SEGUITO DELL'INTRODUZIONE DI NUOVE APPLICAZIONI DELLA TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE.
Dublin : Shankill, 1984
Abstract: IL VOLUME COMPRENDE I RAPPORTI DI VALUTAZIONE DEI RAPPRESENTANTI SINDACALI E DEI DATORI DI LAVORO IN MERITO ALLA VALUTAZIONE DEL RAPPORTO SUI "POSTI DI LAVORO CON UNITà VIDEO TERMINALI - PROBLEMATICHE IN MATERIA DI ERGONOMIA E DI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO" TENUTA A DUBLINO NEL NOVEMBRE 1983. IL VOLUME COMPRENDE ANCHE IL RAPPORTO DI SINTESI SU OTTO STUDI CHE TRATTANO LE CONSEGUENZE DEL LAVORO ALLO SCHERMO VIDEO PER GLI ADDETTI DAL PUNTO DI VISTA DI SVARIATE DISCIPLINE SCIENTIFICHE.
Venezia : Marsilio, 1985
Abstract: UN'ANALISI SU ALCUNI EFFETTI CHE LE PRIME ESPERIENZE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICO-ELETTRONICHE HANNO PRODOTTO NEL LAVORO BUROCRATICO D'UFFICIO IN AMBIENTI DELLA P.A. CENTRALE. IN MODO PARTICOLARE LA RICERCA ANALIZZA LO STATO DI AVANZAMENTO DELL'INFORMATIZZAZIONE NEL LAVORO D'UFFICIO DELL'AMMINISTRAZIONE CENTRALE DELLO STATO E I LATENTI FABBISOGNI FORMATIVI, ATTRAVERSO LO STUDIO DI DIECI DIFFERENTI CASI DI INTRODUZIONE INFORMATICA ED EVIDENZIA UNA CRESCENTE MA DISARTICOLATA ACCELERAZION ...; [Read more...]
Dublin : Shankill, 1984
Abstract: NELL'AMBITO DELLA RICERCA SULL'INTRODUZIONE DELL'ELETTRONICA NELL'UFFICIO, IL RAPPORTO ILLUSTRA LE CONSEGUENZE POSITIVE E NEGATIVE DELLA TECNOLOGIA ELETTRONICA PER GLI ESSERI UMANI CHE VI LAVORANO E L'AMPIEZZA DEL FENOMENO "SVILUPPO TECNOLOGICO NELL'UFFICIO" CON L'INTRODUZIONE DI HARDWARE E SOFTWARE, NONCHè DELL'ESITO QUALITATIVO DI TALI INVESTIMENTI. NEL RAPPORTO SONO INOLTRE CONTENUTI I PARERI CRITICI DELLE PARTI SOCIALI E DEI RAPPRESENTANTI GOVERNATIVI IN OCCASIONE DEL SEMINARIO SVO ...; [Read more...]