Search result
Trieste : [s.n.], 1965 (Udine : Domenico Del Bianco)
Abstract: Prefazione - profili assicurativi della R.C. degli automobilisti (1953) - previdenza libera e sicurezza sociale (1956) - carattere e funzione internazionale dell'assicurazione privata (1957) - problemi e compiti nuovi dell'assicurazione privata (1958) - l'avvicendarsi dei ceti dirigenti e la funzione della libera previdenza (1959) - i problemi degli anziani alla luce delle prospettive demografiche (1961) - costo, rendimento e valore economico dell'uomo (1962).
Torino : Unione Tipografico Editrice Torinese, 1935
Abstract: Tasse di negoziazione - La tassa sul capitale estero - Tassa sulle anticipazioni o sovvenzioni contro deposito o pegno - Tassa sulle Assicurazioni.
Milano : Hoepli, 1934
Abstract: L'assicurazione in generale - Le varie specie di assicurazioni - Le assicurazioni sociali.
Roma : G. Pastena, 1968
Abstract: Sintesi introduttiva allo studio delle principali norme del sistema - Le garanzie che possono essere assunte a carico dello stato - Rischi assicurabili, rischi del credito e di fabbricazione, rischi politici e rischi commerciali - Rischio di mancato pagamento dello Stato o di un altro Ente pubblico estero - Procedimento concessorio delle garanzie per i rischi assunti a carico dello stato - Poteri delegati della Legge all'Amministrazione per la fissazione di talune condizioni essenziali ...; [Read more...]
Roma : Assicurazioni, 1963
Abstract: Relazione introduttiva - Tavole di raffronto delle legislazioni dei paesi del M.E.C. sul contratto di assicurazione.
New York : National association of manufacturers, 1933
Abstract: World extent of compulsory public unemployment insurance - What are the pincipal features of the foreign laws? - What are the chief american proposal and the pincipal features of each? - Are the american proposal essentially different from the foreign laws - The real aim of leading advocates of such proposal - Can employers prevent unemployment? - "Technological unemployment"; "Technocracy"; "Overproduction" - Are industrial unemployment and industrial accidents comparable? - Alleged c ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Riporta Il Risultato Di Alcuni Calcoli Fatti Per Misurare Il Grado Reale Di Protezione Sociale, Inteso Come Rapporto Tra Pensione E Retribuzione Finale, Ottenibile Con Polizze Di Assicurazione Sulla Vita Per Un Lavoratore Dipendente A Certe Eta' (30 E 40 Anni) In Varie Ipotesi Di Sviluppo Retributivo.
Abstract: L'a. Esamina I Principali Problemi Relativi Al Fondamento Ed Alla Regolamentazione Giuridica Delle Forme Di Previdenza Integrativa. L'a. Auspica Un Intervento Del Legislatore Diretto Essenzialmente A Razionalizzare La Situazione, In Un Contesto Nel Quale E' Necessaria La Connessione Tra Previdenza Obbligatoria E Integrativa.
Abstract: Nell'articolo L'a. Illustra Un Tentativo Di Calcolo Per Esaminare Gli Effetti Sulla Finanza Pubblica Dell'introduzione Del Fondo Pensione Integrativa, Ipotizzando Il Fondo Esteso A Tutti Gli Scritti Alla Gestione Del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti Dell'inps