Search result
Abstract: L'articolo Comprende I Seguenti Paragrafi: 1) Una Sintesi Retrospettiva. Il Quadro Finanziario E Programmatico Dell'intervento Straordinario. Aspetti Istituzionali E Organizzativi. L'utilizzo Delle Risorse. Vincoli Condizionanti L'intervento Straordinario. I Risultati Dell'intervento Straordinario: Obiettivi Mancanti E Distorsioni; 2) I Problemi Attuali Della Politica Regionale. Le Attribuzioni Di Competenze Alle Amministrazioni Ordinarie. La Disponibilita' Di Risorse Finanziarie Per L ...; [Read more...]
Abstract: Aspetti Territoriali Della Legge N. 317 Del 1991: Applicabilita' Della Legge, In Coerenza Con La Normativa Comunitaria, Nelle Aree Di Declino Industriale Del Centro-Nord E Nelle Regioni Meridionali
Roma : Confindustria, 1994
Abstract: IL DOCUMENTO RIGUARDA LE POTENZIALITà DI UTILIZZO DELLA SOVVENZIONE GLOBALE NELL'AMBITO DEL QUADRO COMUNITARIO DI SOSTEGNO 1994-99, APPROVATO DALLA COMMISSIONE DELL'UNIONE EUROPEA, PER LA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO E DELL'ADEGUAMENTO STRUTTURALE DELLE REGIONI IN CUI LO SVILUPPO è IN RITARDO. FORNISCE INOLTRE UNA PRIMA SERIE DI CONSIDERAZIONI A CARATTERE SPECIFICAMENTE OPERATIVO, CON L'OBIETTIVO DI ESSERE UNA GUIDA PER L'INIZIATIVA SIA A LIVELLO CENTRALE CHE REGIONALE
Roma : Futura 2000, 1995
Abstract: IL VOLUME DESCRIVE L'EVOLUZIONE NORMATIVA RELATIVA ALLE POLITICHE E AGLI INTERVENTI IN FAVORE DELLE REGIONI SVANTAGGIATE E NE APPROFONDISCE LE IMPLICAZIONI ANALITICHE E OPERATIVE. IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: IL QUADRO ANALITICO; GLI INTERVENTI A FAVORE DEL MEZZOGIORNO: UNA STORIA DI TRAGUARDI MANCATI; LE PENDENZE DELLA LEGGE 64 DEL 1986; LA DECISIONE ADOTTATA DALLA COMMISSIONE EUROPEA AL 1 MARZO 1995; IL NUOVO SISTEMA DI INTERVENTO: LA LEGGE 7 APRILE 1995 N. 104; L'UTIL ...; [Read more...]
Roma : Cnel, 1994
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE LA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALL'INDAGINE SUL TEMA DELLE AREE IN RITARDO DI SVILUPPO E IN DECLINO INDUSTRIALE CON RIFERIMENTO AI PROBLEMI DELLA OCCUPAZIONE
Roma : Confindustria, 1994
Abstract: SECONDO GLI A. LA RIPRESA ECONOMICA NON SEMBRA INTERESSARE GRAN CHE IL MEZZOGIORNO D'ITALIA PER IL PERSISTERE DELLA CRISI DELLE AGEVOLAZIONI CHE PENALIZZANO LE SPERANZE DI RIPRESA ECONOMICA PER METà PAESE. NELLA RICERCA VIENE AGGIORNATA LA PANORAMICA RIGUARDO LE CARENZE NORMATIVE ED ORGANIZZATIVE E LA SCARSITà DELLE RISORSE