Search result
Abstract: In Una Fase Di Profondi Mutamenti, Per Capire Il Presente E La Connessione Che Esiste Tra Impresa E Societa' Moderna, E' Necessario Capire Il Passato. L'archeologia Industriale Non Solo Consente Di Seguire Il Senso Dell'evoluzione, Ma Offre Anche, Attraverso Il Riuso Delle Aree Dismesse, Utili Occasioni Di Sviluppo Culturale Ed Economico. - Vuoti A Recuperare. 1-2 P. - Glisenti, Giuseppe - Senza Cultura Diffusa L'impresa Non Si Sviluppa. 3-4 P. - Castronovo, Valerio - Storia D'impresa ...; [Read more...]
Abstract: Per L'a. Anche In Italia L'interesse Per L'archeologia Industriale Si Fa Sempre Piu' Vivo, Come Dimostrano Le Discussioni Nate Intorno Alla Destinazione Dello Stabilimento Lingotto Della Fiat. Il Contributo Che Viene Qui Proposto Riguarda "Monumenti" Meno Illustri, Ma Non Meno Significativi Per La Storia Industriale Del Nostro Paese. Il Mezzogiorno Presenta Infatti Sorprendenti Reperti E Testimonianze - Vi Si Legge - "Di Veri E Propri Primati Industriali E Tecnologici Rispetto Al Resto ...; [Read more...]
Roma : Touring Club Italiano, 2004
Roma : Mediocredito Del Lazio, 1987
Abstract: IL PROBLEMA DEL RECUPERO E DEL RIUSO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE è L'OGGETTO DELLA RICERCA RELATIVA AI PROCESSI DI ABBANDONO O DI SOTTOUTILIZZAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO NON RESIDENZIALE A ROMA. IL RAPPORTO è DIVISO IN DUE PARTI: NELLA PRIMA è DELINEATO IL DETTAGLIO DELL'ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA CUI LA RICERCA HA SOTTOPOSTO L'EDILIZIA DISMESSA ROMANA A VOCAZIONE NON RESIDENZIALE. NELLA SECONDA SONO ILLUSTRATI GLI SCENARI DI INTERVENTO RELATIVI AI QUATTRO GRANDI INSIE ...; [Read more...]
Roma : Stabilimento Ti.Julia, 1982
Abstract: SCOPO DELLA PUBBLICAZIONE è FAR CONOSCERE, ATTRAVERSO ALCUNI ESEMPI, GLI STRUMENTI, GLI IMPIANTI, I LABORATORI ED I PRODOTTI DAL MOMENTO IN CUI IL LAVORO COMPIUTO MANUALMENTE O DALLA FORZA ANIMALE SI AVVALE DI MACCHINE APPOSITAMENTE STUDIATE E COSTRUITE.
Firenze : Alinari, 1982
Abstract: LA RASSEGNA FOTOGRAFICA DELL'INDUSTRIA FIORENTINA DELL'ULTIMO OTTOCENTO E DEL PRIMO NOVECENTO RECA UN CONTRIBUTO ALLE RICERCHE DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE SUL TERRITORIO DELL'ITALIA.
Pistoia : Editrice Nuove Esperienze, 1987
Abstract: LA PUBBLICAZIONE, CHE RIPROPONE LE IMMAGINI DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE EFFETTUATA A PIACENZA NELLA PRIMAVERA 1986, è ARRICCHITA DA INTERVENTI CHE ILLUSTRANO L'ITER DELL'INSEDIAMENTO E DELLO SVILUPPO DI ATTIVITà MANIFATTURIERE ED INDUSTRIALI NEL TERRITORIO PISTOIESE.