Search result
Dusseldorf : koln und opladen , 1962
Abstract: Dieser Vortrag stellt einen Zwischenbericht dar uber die Forschungsarbeit, die seit einiger Zeit von Harward Economic Research Project in Angriff genommen worden ist.
Abstract: Il Lavoro Esamina Per La Definizione Di "Settore Pubblico" Sia Il Criterio Convenzionale, Sia Criteri Alternativi, Per L'inserimento Del Settore Pubblico Nella Tavola Input-Output Valuta I Vantaggi Del Metodo Diretto E Per La Sua Applicazione Esamina Sia La Rilevazione Censuaria Sia Il Campionamento. Per La Localizzazione Dei Flussi Vengono Considerati I Criteri Interno E Nazionale. Lo Studio Affronta Poi I Problemi Del Calcolo Dei Valori Da Inserire Nella Tavola E Quelli Connessi Alle ...; [Read more...]
Abstract: Il Paper Indaga Sulla Validita' Delle Analisi In Equilibrio Parziale Nell'attuale Quadro Metodologico Dell'economia Industriale E Degli Studi Settoriali. Il Paper Contribuisce Alla Configurazione Di Una Metodologia D'analisi Non Piu' Settoriale Bensi' Di Definizione Delle Relazioni Produttive Intersettoriali Che Gli Attuali Modelli Organizzativi D'impresa Sembrano Prefigurare
Abstract: Gli A. Propongono Alcuni Esperimenti Di Analisi Dell'evoluzione Strutturale Dell'economia Italiana Mediante L'uso Di Una Serie Annuale Di Tavole Intersettoriali Per Il Periodo 1959-1985. L'analisi Strutturale Proposta Costituisce Solo Un Primo Tentativo Di Utilizzo Di Un Data Base Predisposto Dagli Autori. Una Breve Sintesi Della Metodologia Adottata Per La Costruzione Di Tale Insieme Di Dati E' Contenuta Nell'appendice A, Mentre L'appendice B Propone Una Valutazione Dell'attendibilita ...; [Read more...]
Abstract: L'uso Di Un Modello Input-Output Per La Stima Dei Fabbisogni Regionali Di Occupazione Si Raccomanda Per Il Carattere Di Equilibrio Generale Proprio Di Questi Modelli. L'interdipendenza Settoriale Rappresenta Da Tale Modello Consente Di Misurare, Oltre Agli Effetti Diretti Sull'occupazione Della Variazione Di Un Qualche Output Settoriale, Anche Gli Effetti Indiretti E Indotti. La Nota Discute I Possibili Effetti Della Variazione Dei Coefficienti Tecnici, Di Scambio Interregionale E Di O ...; [Read more...]
Abstract: I Modelli Input-Output Sono, In Generale, Utilizzati Per Valutare L'impatto Delle Modifiche Degli Impieghi Finali Sulle Produzioni Totali O Alternativamente Per Valutare Le Influenze Inflazionistiche Dovute Alle Variazioni Di Valore Aggiunto Per Unita' Di Prodotto E Dei Prezzi Dei Prodotti Importati. I Modelli Input-Output Moderni Sono Disegnati Per Sottolineare L'interdipendenza Tra Grandezze Reali E Grandezze Nominali Ponendo Particolare Attenzione All'analisi Econometrica Delle Comp ...; [Read more...]
Abstract: Nel Lavoro, Mediante La Metodologia Dell'input-Output Analysis, Vengono Esaminate Le Caratteristiche Delle Strutture Economico-Produttive Di Otto Paesi Della Comunita' Economica Europea. A Tal Fine Si Considerano Dapprima Opportuni Indici Di Classificazione Ed Ordinamento Dei Settori O Branche Produttive. Successivamente Viene Qualificata La Composizione, In Termini Di Importazioni Intermedie E Valore Aggiunto, Della Quota Di Produzione Che Sostiene Uno Specifico Uso Finale, Nonche' La ...; [Read more...]
Abstract: Oggetto Di Questo Numero Di Thema E' L'industria Manifatturiera Piemontese, Della Quale Vengono Analizzate Le Interdipendenze Strutturali. L'analisi E' Il Risultato Della Collaborazione Tra Federpiemonte, Fiat, Ires A San Paolo. Accanto Ai Risultati Dell'indagine Sono Riportati Nel Volume I Contributi Piu' Significativi Del Dibattito Che E' Seguito Alla Presentazione: Cozzi, Terenzio - Presentazione Delle Tavole Intersettoriali Dell'industria Manifatturiera Piemontese: Primi Risultati ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Lavoro Si Affronta Il Problema Della Lettura Dei Collegamenti Tra Connotati Strutturali Del Sistema Economico, Equilibrio Esterno E Crescita, Integrando Il Tradizionale Modello Del Moltiplicatore Con Funzioni Di Importazione Separate Per I Beni Finali E Per Quelli Intermedi. Le Propensioni Ad Importare Sono Derivate Dall'applicazione Di Un Modello Input-Output Che, Tra L'altro Consente Di Isolare Il Contributo Delle Variazioni Nella Composizione Della Domanda, Nella Tecnologi ...; [Read more...]
Abstract: - Batten, David F. - Martellato, Dino - Foreword. 203 P. - Batten, David F. - Martellato, Dino - Modelling Interregional Trade Within Input-Output Systems. 204-221 P. - Andersson, Ake E. - Zhang, Wei B. - The Two-Dimensional Continuous Spatial Input-Output System. 222-242 P. - Lahiri, Sajal - Scale-Dependent Input-Output Analysis: A Survey And An Application To Interregional Modelling. 243-256 P. - Muller, Frederik - Flexible Coefficients For Interregional Input-Output Models. 257-272 ...; [Read more...]