Search result
New York : Un, 1985
Abstract: SCOPO DELLO STUDIO è QUELLO DI APPROFONDIRE LA RELAZIONE LAVORO-FERTILITà . ESSO CONTIENE UNA ANALISI COMPARATA DELLA FERTILITà PER 38 PAESI IN VIA DI SVILUPPO.
Milano : F. Angeli, 1992
Abstract: GLI A. ILLUSTRANO I RISULTATI, RELATIVI ALL'ITALIA, DEL PROGETTO DI RICERCA EUROPO SU "TRASFORMAZIONI AGRARIE IN EUROPA: STRUTTURE AGRARIE E PLURIATTIVITà". PER BEN COMPRENDERE IL RUOLO E LE DINAMICHE DELL'IMPRESA FAMILIARE NELL'AGRICOLTURA ITALIANA, GLI A. PRIVILEGIANO I SEGUENTI TEMI: L'EVOLUZIONE DELLA PLURIATTIVITà E DELLE FORME DA ESSA ASSUNTE NELLA SILA GRECA IN CALABRIA, NEL LAZIO MERIDIONALE E NELLA PROVINCIA DI UDINE; L'ESISTENZA DI STRATEGIE FAMILIARI TIPICHE E DI PERCORSI DI ...; [Read more...]
New York : Un, 1991
Abstract: LO STUDIO PREPARATO DA JOHN PERSONS MC HENRY PER LE NAZIONI UNITE è PARTE DI UN PROGETTO CHE HA LO SCOPO DI INVESTIGARE LE RELAZIONI FRA FATTORI SOCIO-ECONOMICI E DECLINO DELLA FERTILITà NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO, ATTRAVERSO L'ANALISI COMPARATA DI 5 CASI DI STUDIO
Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1993
Abstract: IL MANUALE è SUDDIVISO IN TRE PARTI: NELLA PRIMA SONO DISCUSSE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEI SISTEMI ECONOMICI, LA LORO NATURA E STRUTTURA, GLI ASPETTI DI BASE CHE PERMOTTONO DI CLASSIFICARE I SISTEMI ECONOMICI E INFINE I VINCOLI ALL'ATTIVITà ECONOMICA, SPECIFICI A OGNI SISTEMA ECONOMICO. NELLA SECONDA PARTE è AFFRONTATA LA DISCUSSIONE DEI PIù IMPORTANTI PROBLEMI E METODI DI COMPARAZIONE. LA TERZA AFFRONTA ALCUNI TEMI RELATIVI AL MUTAMENTO DEI SISTEMI ECONOMICI, SIA A LIVELLO TEORI ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1982
Abstract: NEL LIBRO SONO PRESENTATI I RISULTATI DI UN LAVORO DI ANALISI COMPARATIVA SULL'INTERVENTO DEL SINDACATO NELL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NEI PAESI A SVILUPPO INDUSTRIALE AVANZATO (USA, SVEZIA, GRAN-BRETAGNA, GERMANIA-RF, ITALIA) .