Search result
Abstract: Analisi dell'intervento della Confedilizia e motivazione della sentenza
Abstract: Commentario Della Legge Recante Misure Fiscali Per Lo Sviluppo Dell'edilizia Abitativa.
Abstract: Lo Studio Esamina Gli Aspetti Legati Alla Ciclicita' Degli Investimenti In Edilizia Residenziale, Ponendoli In Relazione Con Quelli Relativi All'intera Economia. I Dati Considerati Coprono Il Periodo 1951 1981, E La Metodologia Utilizzata E' Identica A Quella Impiegata Da Talamona Per Il 1863 1956. I Risultati Evidenziano Un Significativo Cambiamento Di Tendenza Nell'andamento Degli Investimenti In Edilizia Residenziale. Diversamente Dal Periodo Antecedente La Seconda Guerra Mondiale, ...; [Read more...]
Abstract: Il Contributo Analizza Il Ruolo Svolto Tradizionalmente Dal Mercato Edilizio All'interno Delle Principali Variabili Socio-Economiche E Insediative Del Modello Di Sviluppo Italiano Al Fine Di Individuare I Principali Fattori Di Rigidita' Economica Che Hanno Caratterizzato Il Rapporto Tra Localizzazione E Lo Stato Del Patrimonio Abitativo Da Un Lato E La Domanda Di Flessibilita' Espressa Dai Processi Di Valorizzazione Dall'altro
Abstract: Scopo Dell'articolo E' Quello Di Rivedere Criticamente La Letteratura Economica Sulla Mobilita' Economica E L'insediamento A Cominciare Dal Lavoro Seminale Di Tiebout Fino Ai Piu' Recenti Contributi Basati Sulla Teoria Dell'equilibrio Economico Generale Spaziale E Sull'analisi Costi Benefici. Le Implicazioni Sulla Tassazione E Sul Decentramento Fiscale Vengono Quindi Esaminati Con Particolare Riferimento Alla Valutazione Dei Progetti Pubblici E Del Valore Sociale Dell'incremento Di Mob ...; [Read more...]
Abstract: All'apparire Dei Risultati Dell'ultimo Censimento Si E' Rimasti Sorpresi Nell'apprendere Che Durante Il Decennio 1971-1981 Il Patrimonio Edilizio Si Era Incrementato Di Oltre 4,4 Milioni Di Abitazioni. La Notizia Ha Fatto Scalpore Poiche' Faceva Seguito Ad Un Lungo Dibattito Che Aveva Posto In Risalto La Crisi Del Settore. Scopo Di Questo Lavoro E' L'analisi Del Quadro Complessivo Dell'intricata Vicenda, Fornendo Valutazioni Che Pongono In Luce Le Necessita' E Le Urgenze Del Caso.
Abstract: La Riforma Dell'imposizione Sugli Immobili Costituisce Uno Dei Temi Fiscali Piu' Dibattuti In Questi Ultimi Anni In Italia; Scopo Di Questo Articolo E' Mostrare Come Alcune Delle Scelte Connesse A Questo Problema Debbano Essere Inquadrate In Una Visione Piu' Ampia, Che Investe Cioe' Opzioni Piu' Generali.