Giddens, Anthony
Bologna : Il mulino, 1979
Abstract: In questo volume Giddens affronta alcuni modi metodo-logici fondamentali nel campo delle scienze sociali. Non si tratta però di un manuale di metodologia della ricerca, bensì di un'indagine sul « metodo » sociologico, nell’accezione durkheimiana del termine, condotta attraverso un esame critico delle principali scuole di filosofia e teoria sociale del XIX e XX secolo — l'ermeneutica, la filosofia postwittgensteiniana, la fenomenologia, l'etnometodologia, la teoria critica — con partico ...; [Read more...]
In questo volume Giddens affronta alcuni modi metodo-logici fondamentali nel campo delle scienze sociali. Non si tratta però di un manuale di metodologia della ricerca, bensì di un'indagine sul « metodo » sociologico, nell’accezione durkheimiana del termine, condotta attraverso un esame critico delle principali scuole di filosofia e teoria sociale del XIX e XX secolo — l'ermeneutica, la filosofia postwittgensteiniana, la fenomenologia, l'etnometodologia, la teoria critica — con particolare attenzione ai problemi del linguaggio e del significato in relazione alla « comprensione interpretativa » dell'azione umana. Dal duplice esame degli sviluppi del pensiero sociale e delle più recenti tendenze della riflessione filosofica sulle scienze naturali (Popper, Kuhn, Lakatos, Feyerabend, Bachelard) nascono, a conclusione della ricerca, le proposte dell’autore per alcune « nuove regole del metodo sociologico ».