Bonner, John Tyler
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1978
Abstract: La biologia è costituita, forse più che ogni altra scienza, dall’insieme di un numero enorme di fatti, perciò spesso accade che non si comprenda come i fenomeni particolari si inquadrino in una visione unitaria e profonda del mondo vivente. Questo libro è dedicato alle idee della biologia, pur senza dimenticare che le idee possono scaturire soltanto dai fatti: l’Autore propone cioè un esame dei fenomeni che favorisca la comprensione del loro significato, in modo da costituire un aiuto ...; [Read more...]
La biologia è costituita, forse più che ogni altra scienza, dall’insieme di un numero enorme di fatti, perciò spesso accade che non si comprenda come i fenomeni particolari si inquadrino in una visione unitaria e profonda del mondo vivente. Questo libro è dedicato alle idee della biologia, pur senza dimenticare che le idee possono scaturire soltanto dai fatti: l’Autore propone cioè un esame dei fenomeni che favorisca la comprensione del loro significato, in modo da costituire un aiuto allo studio e anche una piacevole lettura per chi desideri accostarsi ai problemi fondamentali delle scienze biologiche. Il testo si articola in una serie di capitoli nei quali vengono presentati in modo accessibile i temi principali della biologia intesa in senso moderno: dalla cellula vista come unità funzionale ai problemi dell’evoluzione e ai meccanismi genetici, dai processi di sviluppo e dalle modificazioni biochimiche alle forme di organizzazioni semplici e complesse, fino a giungere, nell’ultimo capitolo, all’uomo e ai più stimolanti argomenti attuali come i modelli di comportamento e il linguaggio, l’eredità e l’apprendimento, l’origine e l’evoluzione delle razze e l’ecologia.