Zimmerman, Mark
Milano : Sperling & Kupfer, 1987
Abstract: DIVISO IN QUATTRO SEZIONI, IL VOLUME ANALIZZA NELLA PRIMA PARTE LE MOTIVAZIONI CULTURALI E SOCIALI DEL POPOLO GIAPPONESE, SOTTOLINEANDO LE DIFFERENZE DAGLI OCCIDENTALI PER QUANTO RIGUARDA MORALITà , ETICA E VALORI GENERALI. NELLA SECONDA PARTE VENGONO FORNITI SUGGERIMENTI PER CONDURRE TRATTATIVE E NEGOZIATI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE DIVERSITà TRA IL PROCESSO DECISIONALE DI UN'AZIENDA GIAPPONESE E QUELLO DI UN'AZIENDA OCCIDENTALE. LA TERZA PARTE AFFRONTA L'ASPETTO DELLA CONCORRE ...; [Read more...]
DIVISO IN QUATTRO SEZIONI, IL VOLUME ANALIZZA NELLA PRIMA PARTE LE MOTIVAZIONI CULTURALI E SOCIALI DEL POPOLO GIAPPONESE, SOTTOLINEANDO LE DIFFERENZE DAGLI OCCIDENTALI PER QUANTO RIGUARDA MORALITà , ETICA E VALORI GENERALI. NELLA SECONDA PARTE VENGONO FORNITI SUGGERIMENTI PER CONDURRE TRATTATIVE E NEGOZIATI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE DIVERSITà TRA IL PROCESSO DECISIONALE DI UN'AZIENDA GIAPPONESE E QUELLO DI UN'AZIENDA OCCIDENTALE. LA TERZA PARTE AFFRONTA L'ASPETTO DELLA CONCORRENZA E OFFRE INDICAZIONI PRATICHE ALLE AZIENDE OCCIDENTALI CHE VOGLIANO DIFENDERE LA LORO QUOTA DI MERCATO DALLA MINACCIA DI ESPANSIONE GIAPPONESE. LA PARTE FINALE TRATTA LA QUESTIONE DELLA COOPERAZIONE: VANTAGGI E SVANTAGGI DELLE JOINT-VENTURES, COME MANTENERE BUONI RAPPORTI DOPO CHE SI è ROTTO UN CONTRATTO, I PROBLEMI DELL'ESPORTAZIONE IN GIAPPONE, I RAPPORTI DI LAVORO CON UNA SOCIETà GIAPPONESE, SIA LOCALMENTE SIA IN OCCIDENTE.