Search result
Abstract: L'ascesa del corporativismo del welfare. L'agenda: combattere la disoccupazione. Il processo: organizzazioni meno inclusive
Abstract: Europeizzazione della protezione sociale
Abstract: Al Contrario Di Quanto Affermato Da Offe E Wiesenthal, Il Fatto Di Essere Una Classe Sociale Privilegiata Non Implica Una Agevole Formazione Del Consenso Sugli Interessi Comuni O Una Minore Preoccupazione Sugli Interessi Comuni. Al Contrario, I Riscontri Empirici Suggeriscono Che Una Posizione Strutturale Dominante Comporta Il Dubbio Privilegio Di Dover Prendere Decisioni Difficili E Che Percio' Possono Essere Conflittuali. Una Posizione Subordinata Puo' Invece, In Condizioni Favorevol ...; [Read more...]
La Dimensione Sociale Del Mercato Unico Europeo: Verso Un'economia Non Regolata?
/ Streeck, Wolfgang
Abstract: Due Sono Le Prospettive Dalle Quali E' Possibile Analizzare La Dimensione Sociale Di Una Emergente Economia Politica Europea: Quella Di Tipo Strutturale-Istituzionale E Quella Di Tipo Funzionale-Economica. Buona Parte Del Dibattito In Corso E' Di Natura Strutturale-Istituzionale, Assai Meno Esplicito E Meno Centrato E' Invece L'aspetto Funzionale-Economico. Un Modo Appropriato Per Affrontare L'argomento Della Dimensione Sociale Del Sistema Economico Europeo E', Secondo L'a., Quello Di ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Articolo Gli A. , Pur Convenendo Che La Risposta Al Problema Dell'ordine Sociale E' Da Trovarsi Essenzialmente In Combinazioni Diverse Di Istituzioni E Nella Interazione Di Modi Differenti Di Regolazione, Enunciano La Tesi Secondo La Quale Nelle Societa' Industriali Capitalistiche Avanzate Esiste Una Quarta Distinta Base Istituzionale Dell'ordine. Dovendo Dare Un Nome A Questa Ulteriore Fonte Di Ordine Sociale Gli Autori La Chiamerebbero Associazione. Se Dovessero Identificar ...; [Read more...]
Abstract: L'articolo Costituisce Una Versione Ridotta E Riveduta Da Alberto Martinelli Del Saggio: The Management Of Business Interests. A Proposal To Study The Associative Action Of Business In The Advanced Industrial Societies Of Western Europe, Di Alberto Martinelli, Philippe Schmitter E Wolfgang Streeck, Internationales Institut Fur Management Und Verwaltung, Berlino, 1980. Il Saggio Costituisce Il Punto Di Riferimento Teorico Di Una Ricerca Internazionale Comparata Sull'organizzazione Degli ...; [Read more...]
Abstract: Agli Inizi Degli Anni Novanta, Sono Poche, Secondo L'autore, Le Possibilita' Per La Comunita' Politica Europea Di Creare Un Sistema Europeo Di Relazioni Industriali. Il Futuro Piu' Probabile E' Rappresentato Da Un Modello Orientato Al "Neo-Volontarismo", Di Cui Occorre Pero' Considerare Attentamente Le Conseguenze Sociali E Politiche Nonche' Le Ripercussioni Sull'economia
Abstract: Il Saggio Si Articola Nei Seguenti Capitoli: Le Organizzazioni Dei Lavoratori Come Istituzioni Paragovernative: I Fondamenti Del Potere Nazionale Dei Sindacati Tedeschi; Interessi Nazionali E Politica Transnazionale; Una Prospettiva Realistica Sull'internazionalismo Dei Lavoratori; Il 1992 E Il Fascino Discreto Dell'offerta; Politiche Sovranazionali; Innovazione Della Politica Paragovernativa; L'integrazione E La Svalutazione Delle Risorse Politiche Nazionali; Il Sistema Tedesco Di Rel ...; [Read more...]