Search result
Include: all the following filters
Items found: 11
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1970
Abstract: LA STESURA DEL MODELLO ECONOMETRICO, INTESO AD ACCERTARE NON SOLO LE RELAZIONI QUALITATIVE MA ANCHE QUELLE QUANTITATIVE CHE INTERCORRONO FRA LE VARIABILI DEL SISTEMA ECONOMICO ITALIANO, è STATA CURATA DALLA BANCA D'ITALIA ALLO SCOPO DI APPROFONDIRE LO STUDIO DELLE MODALITà OPERATIVE DEGLI STRUMENTI DELLA POLITICA MONETARIA E FISCALE. IL FASCICOLO CONTIENE LA PRESENTAZIONE DI G. CARLI, LA RELAZIONE GENERALE DI FRANCO MASERA, LE NOTE AI DIAGRAMMI, LA STRUTTURA DEL MODELLO RELATIVAMENTE A ...; [Read more...]
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1970
Abstract: IL FASCICOLO CONTIENE LA STRUTTURA DEL MODELLO REALE E FISCALE.
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1970
Abstract: SCOPO DEL LAVORO è QUELLO DI PROSPETTARE UN MODELLO INTERPRETATIVO DEI FLUSSI FINANZIARI INTERNAZIONALI E DI DELINEARE IL SUO INSERIMENTO NEL MODELLO ECONOMETRICO DELL'ECONOMIA ITALIANA.
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1970
Abstract: LA RELAZIONE PUBBLICATA IN QUESTO FASCICOLO è COSTITUITA DA UN INSIEME DI NOTE CHE TENDONO AD EVIDENZIARE I PROBLEMI INCONTRATI DAI RICERCATORI NELLA STIMA DEL MODELLO ECONOMETRICO E AD ILLUSTRARE IL MODO IN CUI TALI PROBLEMI SONO STATI RISOLTI SIA SUL PIANO DELLE METODOLOGIE, SIA SUL PIANO DELLA CONVERSIONE DI QUESTE IN PROCEDURE DI CALCOLO.
Roma : Banca D'italia, 1970
Abstract: NEL FASCICOLO SONO PUBBLICATE LE SITUAZIONI CONTABILI
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1970
Abstract: MODELLO INTERPRETATIVO DEI MOVIMENTI DI BREVE PERIODO DELLA PRODUTTIVITà DEL LAVORO, DEI SALARI E DEI PREZZI NEL CICLO INDUSTRIALE
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1970
Abstract: LA NOTA è PARTE DEL LAVORO STATISTICO DI BASE CONDOTTO PER LA RICERCA DIRETTA DA F. MASERA SUL MODUS OPERANDI DEGLI STRUMENTI DELLA POLITICA MONETARIA IN ITALIA. ESSA METTE A DISPOSIZIONE DEI RICERCATORI ALCUNE SERIE STATISTICHE DI CUI SI è FATTO USO PER LE STIME RIPORTATE NELL'M1 BI
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1970
Abstract: SCOPO DELLA PRIMA PARTE DI QUESTO LAVORO è DI ESPORRE E CHIARIRE, ATTRAVERSO LA PRESENTAZIONE DEI PIù SIGNIFICATIVI CONTRIBUTI, I PROBLEMI ESSENZIALI DIBATTUTI SULLA DOMANDA DI MONETA E DI COMPARARE I RISULTATI DEI DIVERSI STUDI EMPIRICI. NELLA SECONDA PARTE VIENE FORMULATO UN MODELLO DELLA DOMANDA DI MONETA IN ITALIA.
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1970
Abstract: LO STUDIO DESCRIVE IL FENOMENO DEL MOVIMENTO DEI CAPITALI CON RIFERIMENTO ALLA POLITICA VALUTARIA ITALIANA ED AL QUADRO ISTITUZIONALE INTERNAZIONALE. LO STUDIO è NELLO STESSO TEMPO UNA PREMESSA PER L'ELABORAZIONE DI UN MODELLO ECONOMETRICO SULL'ARGOMENTO.
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1970
Abstract: IL FASCICOLO CONTIENE: 1) BILANCIA DEI PAGAMENTI ECONOMICA: DATI ANNUALI 1947-1969, DATI SEMESTRALI 1948-1959, DATI TRIMESTRALI 1960-1969; 2) BILANCIA DEI PAGAMENTI VALUTARIA: DATI ANNUALI 1951-1969