Search result
Abstract: Contrariamente Alle Ricerche Sulla Curva Di Beveridge Imperniate Soprattutto Sulla Disoccupazione, Gli A. (Prendendo Lo Spunto Da Ricerche Straniere Sull'argomento) Si Propongono Di Esaminare Congiuntamente L'offerta E La Domanda Di Lavoro. Lo Fanno In Termini Matriciali, Mettendo In Luce La Mobilita' Professionale Potenziale E - Informazioni Permettendolo - I Relativi Costi
Abstract: La Forte Crescita Dei Flussi In Entrata - Ufficiali E Non - Rispetto A Quelli In Uscita Non Implica La Scomparsa Nel Nostro Mercato Del Lavoro Delle Tensioni Che, Nel Passato, Avevano Portato All'immigrazione Dei Nostri Lavoratori E Che, In Misura Forse Piu' Ridotta, Continuano Ancor Oggi Ad Alimentarla, Ma Sta Semplicemente A Significare Che Le Condizioni Italiane Sono Diventate Interessanti Per Una Manodopera Straniera Che, In Precedenza, Era Attirata Da Altri Mercati. La Presenza Di ...; [Read more...]
Abstract: Di Fronte Alla Composita Situazione Che Catatterizza Lo Sviluppo Economico Italiano, La Presenza Di Lavoratori Stranieri Svolge Presumibilmente Ruoli Diversi, Connessi Alle Peculiarita' Del Sistema Occupazionale Locale. L'impossibilita' Di Quantificare E Catalogare In Modo Sistematico Il Fenomeno Attraverso Le Normali Rilevazioni Della Forza Lavoro Costringe Lo Studioso Ad Operare Per Mezzo Di Indagini Campionarie Ad Hoc. Il Presente Lavoro - Che Si Avvale Fra L'altro Dei Risultati Del ...; [Read more...]
Abstract: Sintesi Della Relazione Predisposta Per Il Secondo Seminario Di Economia Del Lavoro Su "Innovazione Tecnologica, Occupazione E Politiche Del Lavoro" , Trieste, 21-22.6.1984