Gruppo Imi
Milano : Il Sole 24 Ore, 1993
Abstract: GLI INTERVENTI RACCOLTI NEL VOLUME SONO STATI PRESENTATI AD UN SEMINARIO DEL GRUPPO IMI E FORNISCONO UNA PANORAMICA DELLE DIVERSE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLO SVILUPPO DEI MERCATI DEI DERIVATI DA DIVERSE ANGOLATURE. NELLA PRIMA PARTE VENGONO DISCUSSE TEMATICHE RIGUARDANTI I PROFILI DI RISCHIO/RENDIMENTO IN RELAZIONE ALLE NUOVE LINEE DI ATTIVITà ED AI DIVERSI OBIETTIVI CHE SI PONGONO GLI INTERMEDIARI E GLI UTILIZZATORI FINALI DEI NUOVI PRODOTTI. LA SECONDA PARTE TRATTA DELLA VALUTAZIONE ...; [Read more...]
GLI INTERVENTI RACCOLTI NEL VOLUME SONO STATI PRESENTATI AD UN SEMINARIO DEL GRUPPO IMI E FORNISCONO UNA PANORAMICA DELLE DIVERSE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLO SVILUPPO DEI MERCATI DEI DERIVATI DA DIVERSE ANGOLATURE. NELLA PRIMA PARTE VENGONO DISCUSSE TEMATICHE RIGUARDANTI I PROFILI DI RISCHIO/RENDIMENTO IN RELAZIONE ALLE NUOVE LINEE DI ATTIVITà ED AI DIVERSI OBIETTIVI CHE SI PONGONO GLI INTERMEDIARI E GLI UTILIZZATORI FINALI DEI NUOVI PRODOTTI. LA SECONDA PARTE TRATTA DELLA VALUTAZIONE ANALITICA DEI DERIVATIVES, AFFRONTANDO LE QUESTIONI COLLEGATE AL PRICING DEL RELATIVO RISCHIO DI MERCATO E DI CREDITO, ANALIZZANDONE LE INTERRELAZIONI ESISTENTI CON IL PIù AMPIO CONCETTO DI ASSET & LIABILITIES MANAGEMENT. NELLA TERZA PARTE SONO PRESENTATI GLI ASPETTI LEGALI E FISCALI DEGLI STESSI STRUMENTI. LA QUARTA PARTE FORNISCE UNA PRESENTAZIONE DI ALCUNI MERCATI ORGANIZZATI ED OVER-COUNTER IN CUI SI TROVANO AD OPERARE ISTITUZIONI CREDITIZIE E CASE SPECIALIZZATE, DESCRIVENDO I PRODOTTI OFFERTI, LE PROCEDURE OPERATIVE, LE TECNICHE DI VALUTAZIONE E GESTIONE DEI RISCHI