Giovanni, Enrico
Milano : Francoangeli, 1993
Abstract: IL MODELLO ECONOMETRICO OFFRE UNA RAPPRESENTAZIONE SINTETICA DEI PRINCIPALI FENOMENI CHE HANNO CARATTERIZZATO L'EVOLUZIONE DEI MERCATI MONETARI E FINANZIARI NELL'ULTIMO DECENNIO. IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: I MERCATI DEI TITOLI DI STATO, L'ALLOCAZIONE DELLA RICCHEZZA FINANZIARIA E L'ATTIVITà DELLE AZIENDE DI CREDITO NELLA SECONDA METà DEGLI ANNI '80; CARATTERI GENERALI DEL MODELLO; FINANZIAMENTO DEL FABBISOGNO PUBBLICO, TASSI D'INTERESSE E POLITICA MONETARIA, I MERCATI ...; [Read more...]
IL MODELLO ECONOMETRICO OFFRE UNA RAPPRESENTAZIONE SINTETICA DEI PRINCIPALI FENOMENI CHE HANNO CARATTERIZZATO L'EVOLUZIONE DEI MERCATI MONETARI E FINANZIARI NELL'ULTIMO DECENNIO. IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: I MERCATI DEI TITOLI DI STATO, L'ALLOCAZIONE DELLA RICCHEZZA FINANZIARIA E L'ATTIVITà DELLE AZIENDE DI CREDITO NELLA SECONDA METà DEGLI ANNI '80; CARATTERI GENERALI DEL MODELLO; FINANZIAMENTO DEL FABBISOGNO PUBBLICO, TASSI D'INTERESSE E POLITICA MONETARIA, I MERCATI DEI TITOLI DI STATO NEI MODELLI ECONOMETRICI ITALIANI; OFFERTA, DOMANDA ED ACQUISTI DI TITOLI DI STATO SUL MERCATO PRIMARIO; LA DOMANDA DI ATTIVITà FINANZIARIE DEL SETTORE NON STATALE; IL VINCOLO DI BILANCIO ED IL CONTROLLO DELLA LIQUIDITà; LA DETERMINAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE; IL BILANCIO DELLE AZIENDE DI CREDITO