Search result
Abstract: La Nota Fornisce Indicazioni Di Carattere Statistico Sull'attuale Stato Delle Cose In Materia Di Orari Di Lavoro, Che Possono Essere Utilizzate Come Base Di Riferimento Per Ulteriori Approfondimenti, E Cercare Di Stabilire, Seppure Euristicamente, Se Gli Orari Effettivi Si Adeguano In Un Tempo Ragionevolmente Breve Agli Orari Contrattuali. E' Questa Una Condizione Necessaria, Seppure Non Sufficiente, Secondo Il Servizio Studi Bi, Perche' Una Riduzione Del Tempo Di Lavoro Si Traduca In ...; [Read more...]
Abstract: Le Imprese Oggetto Di Rilevazione Sono State 361,Di Cui 55 Pubbliche, Appartenenti Al Comparto Manifatturiero Ad Esclusione Del Settore Petrolifero. In Termini Di Investimenti Fissi Lordi Rappresentano Il 50% Del Complesso Delle Imprese Manifatturiere Di Dimensione Medio-Grande.
Abstract: Questa Nota Illustra L'evoluzione Delle Maggiori Componenti Dei Disavanzi Pubblici Nel Corso Del Passato Decennio E Il Contenuto Delle Principali Misure Prese Di Recente In Alcuni Paesi Industriali
Abstract: Documento Predisposto In Seguito Al Recepimento Della Direttiva Cee Sulla Traccia Della Legge 1/1991
Abstract: Vengono Pubblicati I Dati Statistici Relativi Alla Bilancia Dei Pagamenti Economica Dell'italia. Si Tratta Di Dati Definitivi Per Il 1980 E 1981 E Provvisori Per Il 1982. La Tav. 1 Riguarda Le Partite Correnti E I Movimenti Di Capitali (Per Trimestre) . La Tav. 2 Riporta Le Analisi Per Aree Geografiche.
Abstract: Gli Aspetti Sui Quali Si E' Particolarmente Sviluppata L'analisi Al Fine Di Accentuare Gli Elementi D'imprenditorialita' Nella Banca Pubblica Riguardano La Formazione Del Capitale E La Sua Ripartizione Tra I Diversi Possibili Titolari, La Definizione Dell'operativita' , Il Disegno Degli Organi E Delle Loro Competenze.
Abstract: A Completamento Della Documentazione Statistica Sulla Bilancia Dei Pagamenti Economica D'italia Vengono Pubblicate Nella Presente Appendice Al Bollettino Le Seguenti Informazioni Per Il 1978 (Dati Definitivi) E Per Il 1979 (Dati Provvisori) : Partite Correnti E Movimenti Di Capitali (Per Trimestre) ; Analisi Per Aree Geografiche.
Abstract: Nella Nota Vengono Presentati I Dati Piu' Significativi Delle Rilevazioni Effettuate Dalla Centrale Dei Rischi Istituita Nel Maggio 1962.