Search result
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 1996
Abstract: IL PAPER ANALIZZA I RECENTI AGGIUSTAMENTI INTRODOTTI NEI PROGRAMMI DI SICUREZZA SOCIALE DA DIVERSI STATI OCCIDENTALI. A CAUSA DEI CAMBIAMENTI NELLA STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE SONO STATE AVVIATE NUOVE INIZIATIVE. PARTICOLARE FIDUCIA VIENE POSTA NEI FONDI PENSIONE PER LA LORO CAPACITà DI MITIGARE GLI EFFETTI DELL'INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE IN DUE MODI. I FONDI PENSIONE POSSONO COMPENSARE GLI EFFETTI NEGATIVI DELLA RIDUZIONE DELLE PENSIONI PUBBLICHE. INOLTRE UN CAMBIAMENTO DAL SIST ...; [Read more...]
Milano : Francoangeli, 1990
Abstract: GLI A. OSSERVANO COME NEL CORSO DEGLI ANNI OTTANTA IL SOSTEGNO PUBBLICO PER I CARICHI FAMILIARI SI SIA PROFONDAMENTE RINNOVATO: SONO CAMBIATI SIA GLI OBIETTIVI PERSEGUITI, SIA GLI STRUMENTI UTILIZZATI. LA MONOGRAFIA PROPONE INNANZITUTTO UN QUADRO TEORICO UTILE PER COMPRENDERE LE RAGIONI DELL'INTERVENTO DELLO STATO IN FAVORE DEI CARICHI FAMILIARI ATTRAVERSO UN ESAME CRITICO DELLA LETTERATURA. PER CIASCUNA DELLE TRE PRINCIPALI RAGIONI DELL'INTERVENTO - SOSTEGNO DELLA POVERTà, OBIETTIVI D ...; [Read more...]
Bruxells : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 1995
Abstract: IL PAPER ESAMINA LA SPESA PER IL SISTEMA PENSIONISTICO NEI MAGGIORI PAESI INDUSTRIALIZZATI. I SUGGERIMENTI PRESENTATI SONO STRETTAMENTE LEGATI A STUDI TEORICI CHE HANNO PUNTUALIZZATO I LIMITI DELL'ASSUMERE IL DEFICIT DI CASSA CONVENZIONALE PER VALUTARE L'IMPATTO FISCALE E DI BILANCIO SOSTENIBILE
Bologna : Il Mulino, 1993
Abstract: L'A. ESAMINA LE CAUSE E LE MODALITà DELLA CRESCITA DELLA SPESA PUBBLICA IN ITALIA DAL 1960 AL 1990. DOPO AVER DELINEATO L'ANDAMENTO COMPLESSIVO DELLA SPESA PUBBLICA ITALIANA NELL'ULTIMO TENTENNIO L'A. LO CONFRONTA CON QUELLI RISCONTRATI NEGLI ALTRI PAESI DELLA COMUNITà. EFFETTUA POI UNA RASSEGNA DEI PRINCIPALI STUDI VOLTI AD INTERPRETARE TALE ANDAMENTO. IN ALCUNI CAPITOLI è ESAMINATO IL PROCESSO DI CRESCITA DELLA SPESA IN ALCUNI COMPARTI; L'ISTRUZIONE, LA SANITà, LA PREVIDENZA E L'ASSI ...; [Read more...]
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 1997
Abstract: LO STUDIO SOTTOLINEA L'IMPORTANZA DEL RUOLO DELLE ISTITUZIONI E DELLE PROCEDURE NEL MODELLARE LE POLITICHE ECONOMICHE. L'OBIETTIVO DELLO STUDIO è DI ANALIZZARE LE POLITICHE DI BILANCIO AVVIATE DURANTE E DOPO I PERIODI DI RECESSIONE, PROBLEMA CHE NON è MAI STATO APPROFONDITO LA997