Search result
Include: all the following filters
Items found: 26
Roma : Confindustria, 1978
Abstract: IL PRESENTE FASCICOLO CONTIENE: A) IL TESTO DELLA LETTERA DEL PRESIDENTE CONFEDERALE, B) SINTESI DEI PROGRAMMI FINALIZZATI, DI CUI ALLE DIRETTIVE EMANATE DAL CIPI CON DELIBERA 24.2.1978 IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 12.8.1977 N. 675, E RISPETTIVI PARERI ELABORATI DALLA CONFEDERAZIONE, RELATIVAMENTE AI SETTORI: ELETTRONICA, INDUSTRIA DELLE PASTE PER CARTA E DELLA CARTA, MECCANICA STRUMENTALE, SIDERURGIA, CHIMICA, SISTEMA DELLA MODA, INDUSTRIA COLLEGATA ALL'ATTIVITà AGRICOLO-ALIMENTARE
Roma : Confindustria, 1978
Abstract: LA NOTA, CON LA BREVE TRATTAZIONE DEL PROBLEMA PIù GENERALE DELLA NECESSITà DELL'ACCRESCIMENTO DEL FLUSSO DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA NEL SISTEMA, CON L'ILLUSTRAZIONE DELLE TESI CORRENTI E SOPRATTUTTO CON LE CONSIDERAZIONI SUL PROGETTO SPECIALE "RICERCA" PER IL MEZZOGIORNO INTENDE DARE UN CONTRIBUTO PER L'ATTUAZIONE DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI (183/1976 E 675/1977) CHE SI PREFIGGONO LA FINALITà DI SVILUPPARE, ATTRAVERSO L'INNOVAZIONE TECNICA, IL LIVELLO PRODUTTIVO E OCCUPAZI ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1981
Abstract: LO STUDIO SOTTOLINEA IL RUOLO CHE IL CARBONE PUO' AVERE NELL'UTILIZZO DIRETTO DA PARTE DELLE INDUSTRIE. IL DOCUMENTO NE ESAMINA TRE ASPETTI: L'INDIVIDUAZIONE DEI SETTORI INTERESSATI ED IL POTENZIALE LIVELLO DI UTILIZZAZIONE; I PROBLEMI TECNICI, FINANZIARI, AMMINISTRATIVI E LEGISLATIVI CHE DEBBONO ESSERE AFFRONTATI PER FAVORIRE IL PROCESSO DI CONVERSIONE AL CARBONE; ED IN FINE I PROBLEMI CONNESSI ALLA LOCALIZZAZIONE DIFFUSA DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI, E QUINDI ALLA MOVIMENTAZIONE DEL CA ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1978
Abstract: LA PUBBLICAZIONE COMPRENDE DUE DOCUMENTI ELABORATI DAL GRUPPO DI CONSULTAZIONE PROBLEMI NUCLEARI, DI CUI IL PRIMO DEDICATO ALL'ANALISI DELLE CONSEGUENZE PER IL PAESE DEL RITARDO DELL'AVVIO DEL PROGRAMMA NUCLEARE, E IL SECONDO INCENTRATO SUL RUOLO E LE RESPONSABILITà DEI DIVERSI OPERATORI DEL SETTORE NUCLEARE (CNEN, ENEL, INDUSTRIA TERMOELETTROMECCANICA).
Roma : Confindustria, 1980
Abstract: IL DOCUMENTO PUNTUALIZZA NELLA FORMA PIù SINTETICA LE VALUTAZIONI E LE PROPOSTE DELLE CATEGORIE INDUSTRIALI PER I DIVERSI TEMI DELL'ENERGIA, DISTINGUENDO I PROVVEDIMENTI A BREVE DALLE AZIONI DI POLITICA ENERGETICA A MEDIO TERMINE CHE COMUNQUE PERO' RIVESTONO CARATTERE DI URGENZA.
Roma : Confindustria, 1980
Abstract: LA PRIMA PARTE DEL DOCUMENTO è DEDICATA ALL'ESAME DELLA POLITICA AGRO-ALIMENTARE, DEI PROBLEMI CONNESSI ALLA NORMATIVA IGIENICO-SANITARIA DEGLI ALIMENTI E DEI PRINCIPALI INDICATORI ECONOMICI PER L'ANNO 1978 DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE NEL SUO COMPLESSO. LA SECONDA PARTE DEL DOCUMENTO CONTIENE L'ANALISI DEI SINGOLI SETTORI PRODUTTIVI.
Roma : Confindustria, 1979
Abstract: IL DOCUMENTO è FINALIZZATO A FORMULARE PROPOSTE SULLA POSSIBILE CONFIGURAZIONE DELL'ISPEL - ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO, E SULLE FUTURA STRUTTURA OMOLOGATIVA SOSTITUTIVA DELL'ANCC, E TENTA DI RICONDURLE IN UN QUADRO GENERALE CHE COMPRENDE TUTTA LA TEMATICA DELLA NORMAZIONE E DELLA OMOLOGAZIONE, PER GIUNGERE AD UNA VALUTAZIONE DEL RUOLO CHE LE IMPRESE POTREBBERO SVOLGERE PER GARANTIRE LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO.
Roma : Confindustria, 1983
Abstract: RISULTATI DELL'INDAGINE PROMOSSA FRA LE AZIENDE ASSOCIATE DELLA CONFINDUSTRIA DIRETTA A FORNIRE UN QUADRO AGGIORNATO ED ANALITICO DEL SISTEMA DEL TRASPORTO FERROVIARIO MERCI IN ITALIA.
Roma : Confindustria, 1985
Abstract: RACCOLTA DELLA PAGINA "IMPRENDITORI PER L'EUROPA" EFFETTUATA SU 17 QUOTIDIANI, IN CUI LA CONFINDUSTRIA HA DATO IL PROPRIO CONTRIBUTO DI IDEE PER IL RILANCIO DELLA COMUNITà , E DEGLI INTERVENTI DEL MONDO IMPRENDITORIALE SULLA STAMPA AI MASSIMI LIVELLI.
Roma : Laboratorio Arti Grafiche, 1978
Abstract: OSSERVAZIONI DELLA CONFINDUSTRIA SUL DDL.S. 1080 DI INIZIATIVA GOVERNATIVA CONCERNENTE IL RIORDINO DEL SISTEMA DI CONTROLLO DEI PREZZI IN PARTICOLARE PER QUANTO CONCERNE LA VIGILANZA CHE SI INDIRIZZA A TUTTO L'UNIVERSO PRODUTTIVO ITALIANO, LA DISCREZIONALITà LASCIATA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, L'ISTITUZIONE DEI COMITATI REGIONALI PREZZI, L'AMPLIAMENTO DEI POTERI DI ISPEZIONE.