Search result
Abstract: L'a. , In Questo Articolo, Rileva Che Il Dibattito Sulla Politica Economica E Finanziaria, Svoltosi In Questi Ultimi Mesi, E' Stato Caratterizzato Anche Dalla Inaspettata Crescita Della Spesa Degli Enti Locali E Delle Regioni. Occorre, Quindi, Far Luce Sul Comportamento Di Spesa Tenuto Da Questo Settore Nel Decennio Scorso. Questo Tentativo Verra' Condotto Dall'a. Attraverso L'aggiornamento Al 1978 Dei Dati Contenuti In Una Analoga Ricerca, Tentando Di Cogliere La Direzione Verso La Qu ...; [Read more...]
Padova : Cedam, 1988
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: ESTENSIONE DELLA TEORIA ECONOMICA NEOLIBERISTA; RAPPORTI TRA "PUBLIC CHOICE" E TEORIA ECONOMICA NEOLIBERISTA; FONDAMENTI TEORICI DELL'IMPOSTAZIONE NEOLIBERISTA: UNA RICONSIDERAZIONE CRITICA.
Milano : F. Angeli, 1978
Abstract: ANALISI DELLE DIMENSIONI ASSUNTE DALLA NUOVA FINANZA REGIONALE, IN RELAZIONE AGLI OBIETTIVI INIZIALMENTE FISSATI E AI PROGRAMMI DI SPESA EFFETTIVAMENTE SVOLTI DURANTE IL PRIMO QUINQUENNIO DI ATTIVITà. NE RISULTA LA RIDOTTA AUTONOMIA DI ENTRATA E DI SPESA, LA POLARIZZAZIONE DELLA SPESA NEI SETTORI DELLA SANITà E DEI TRASPORTI, LA DISPERSIONE DELLE RISORSE RESIDUE NEGLI ALTRI SETTORI DI COMPETENZA CUI CONSEGUONO LA SCARSA CAPACITà DI REALIZZAZIONE, LA CREAZIONE DI RESIDUI PASSIVI E AVANZ ...; [Read more...]
Cedam : Padova, 1998
Abstract: L'argomento affrontato è quello dell'integrazione economica e della coesione che non significano coesione sociale. Spesso i maggiori benefici derivanti dall'apertura dei mercati si sono tradotti in maggiore potere per i forti e in maggiore dipendenza per i deboli
Milano : F. Angeli, 1984
Abstract: L'A. , ATTRAVERSO LA RASSEGNA DEI CONTRIBUTI PRESENTATI NEGLI ULTIMI ANNI SULL'INTERVENTO NELL'ECONOMIA OPERATO DALLE REGIONI, NE PRESENTA UN QUADRO SISTEMATICO E RAGIONATO E SUGGERISCE GLI SPUNTI PER APPROFONDIRE LE QUESTIONI TUTTORA APERTE. LA MONOGRAFIA RACCOGLIE ALCUNI PARZIALI RISULTATI DI UNA RICERCA SULLE "ESPERIENZE DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE NEI PAESI DELLA CEE" INIZIATA NEL 1980 E I PROGRESS REPORTS PRESENTATI AL SEMINARIO ORGANIZZATO NEL 1981 DAL LABORATORIO DI ECONOMIA TER ...; [Read more...]
Abstract: Il Lavoro Sintetizza I Primi E Ancora Parziali Risultati Della Prima Parte Di Una Ricerca Che Si Sta Conducendo Sul Tema "Esperienze Europee Di Programmazione Regionale" E Che Si Articola In Due Parti: La Prima Di Esse E' Dedicata All'italia, Mentre La Seconda Riguarda Alcuni Altri Paesi Della Comunita' Europea. All'analisi Del Contenuto E Del Ruolo Dei Documenti Di Piano Stesi Da Parte Delle Varie Amministrazioni Regionali, Si Affianca Una Rassegna Della Piu' Significativa Letteratura ...; [Read more...]
Abstract: Il Lavoro Rappresenta La Seconda Parte Di Una Piu' Ampia Ricerca Sulla Programmazione Regionale In Italia. Sono Esaminati I Vecchi E Nuovi Termini Delle Politiche Di Sviluppo Regionale - Le Recenti Tendenze Degli Squilibri Territoriali A Livello Internazionale, Gli Effetti Regionali Delle Politiche Internazionali, L'insufficienza Degli Strumenti Tradizionali E Delle Strategie Globali Proposte - Le Concezioni Della Politica Regionale, Le Politiche Regionali Dal Lato Della Domanda, Le Po ...; [Read more...]