Search result
Torino : Roggero & Tortia, 1962
Abstract: Relazione del Consiglio di Amministrazione e dei Sindacai sull'esercizio chiuso al 31 dicembre 1961 - Bilancio al 31 dicembre 1961 e deliberazioni relative - Nomina di un Amministratore in relazione all'articolo 2386 c.c. - Nomina di un Sindaco supplente.
Torino : Roggero & Tortia, 1964
Abstract: Relazione del Consiglio di Amministrazione e dei Sindaci sull'esercizio chiuso 31/12/1963 - Bilancio al 31/12/1963 e deliberazioni relative - Nomina del Consiglio di Amministrazione, previa determinazione del numero dei Consiglieri, in relazione all'art. 9 dello Statuto - Nomina dei Sindaci effettivi e di quelli supplenti e designazione del Presidente del Collegio sindacale - Determinazione della retribuzione annua da corrispondersi ai Sindaci effettivi per l'intero triennio.
Torino : Fiat, 1992
Abstract: IL QUADERNO VERDE, CHE IL GRUPPO FIAT PUBBLICA OGNI ANNO DAL 1985 SU UN TEMA DI INTERESSE DELLA COMUNITà EUROPEA, NEL 1992 è DEDICATO ALLA POLITICA SOCIALE E, IN PARTICOLARE, AL DIALOGO SOCIALE. IL TRATTATO DI MAASTRICHT Dà UN RUOLO PIù FORTE AL DIALOGO SOCIALE EUROPEO E STABILISCE LE BASI PER UN EVENTUALE TRASFERIMENTO DI COMPETENZE A LIVELLO EUROPEO
Torino : Torino, 1997
Abstract: IL RENDICONTO E ESTESO ALLE ATTIVITà EUROPEE DEL GRUPPO IN CAMPO INDUSTRIALE E AUTOVEICOLISTICO E COMPRENDE 113 STABILIMENTI DI PRODUZIONE APPARTENENTI A SETTORI OPERATIVI. L'IMPEGNO PER IL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE SI è ARRICCHITO NEL 1996 DI NUOVE INIZIATIVE CON RILEVANTI INVESTIMENTI NEI CAMPI DELLA RICERCA E SVILUPPO E DELLA PRODUZIONE
Torino : Fiat, 1986
Abstract: IL QUADERNO VERDE, CHE IL GRUPPO FIAT PUBBLICA OGNI ANNO DAL 1985 SU UN TEMA DI INTERESSE DELLA COMUNITà EUROPEA, NEL 1986 è DEDICATO AI PROBLEMI E ALLE PROSPETTIVE EUROPEE PER LE NUOVE TECNOLOGIE DI PRODUZIONE. IL QUADERNO è SUDDIVISO NELLE SEGUENTI PROBLEMATICHE: EVOLUZIONE DEL MERCATO; SCENARIO TECNOLOGICO; EVOLUZIONE DELLE STRATEGIE COMPETITIVE DEI SETTORI INDUSTRIALI; LA DIFFUSIONE DELLA AUTOMAZIONE INDUSTRIALE IN EUROPA; LE BARRIERE ALLA DIFFUSIONE DELLE NUOVE TECNOLOGIE DI AUTOM ...; [Read more...]
Torino : Fiat, 1991
Abstract: IL QUADERNO VERDE, CHE IL GRUPPO FIAT PUBBLICA OGNI ANNO DAL 1985 SU UN TEMA DI INTERESSE DELLA COMUNITà EUROPEA, NEL 1991 è DEDICATO ALLA MOBILITà NELL'AMBIENTE URBANO. LA PIANIFICAZIONE URBANA DIVENTA UN ELEMENTO FONDAMENTALE AI FINI DELLA TUTELA AMBIENTALE. DAGLI STUDI SI EVINCE CHE UNA MIGLIORE QUALITà DELL'AMBIENTE URBANO PUO' ESSERE RAGGIUNTA ATTIVANDO DUE LINEE DI INTERVENTO: MIGLIORANDO LE PRESTAZIONI DEI VEICOLI ED AUMENTANDO I LIVELLI DI EFFICIENZA DEL SISTEMA DEI TRASPORTI
Torino : Fiat, 1985
Abstract: IL DOCUMENTO RACCOGLIE ALCUNE VALUTAZIONI AGGIORNATE SULL'EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA COMUNITARIA E DELLE RELATIVE POLITICHE. SONO RICHIAMATE LE INIZIATIVE SVILUPPATE DAL GRUPPO FIAT PER CONSEGUIRE UNA PROPRIA DIMENSIONE PRODUTTIVA EUROPEA ED I VINCOLI AI QUALI ESSO è SOGGETTO NEL QUADRO DI UN'INTEGRAZIONE INCOMPIUTA. LE VALUTAZIONI DEL GRUPPO TOCCANO TRE ASPETTI: IL CONSOLIDAMENTO DEL MERCATO INTERNO; UNA POLITICA INDUSTRIALE AFFIANCATA DA ALTRE POLITICHE COMUNITARIE: TRASPORTI, CONSUM ...; [Read more...]
Torino : Fiat, 1985
Abstract: IL QUADERNO VERDE PUBBLICATO NEL 1985 INIZIA UNA SERIE CHE IL GRUPPO FIAT PUBBLICHERà OGNI ANNO SU UN TEMA DI INTERESSE DELLA COMUNITà EUROPEA. QUESTO PRIMO QUADERNO RIUNISCE ALCUNE CONSIDERAZIONI AGGIORNATE SULL'EVOLUZIONE DEI REGOLAMENTI COMUNITARI E SULLE CORRISPONDENTI POLITICHE