Search result
Abstract: L'economia Del Mezzogiorno Si Presenta Caratterizzata Da Un Elevato Volume Di Investimenti Fissi, Con Conseguente Squilibrio Tra Importazioni Ed Esportazioni, Coperto Da Finanziamenti E Trasferimenti Pubblici E Privati Provenienti Dall'esterno Dell'area. Il Rallentamento Del Tasso Di Accumulazione Negli Anni Settanta Ha Colpito In Modo Forte Il Mezzogiorno. In Tali Condizioni, E' Naturale Che Il Sistema Creditizio Operante Al Sud Non Partecipi Al Finanziamento Di Una Parte Rilevante De ...; [Read more...]
Abstract: Secondo L'a., La Soluzione Dei Problemi Del Mezzogiorno Non Puo' Che Consistere In Una Riduzione Drastica, Rispetto Ai Valori Attuali, Del Tasso Di Disoccupazione
Abstract: Una Discussione Sul Ruolo E Sull'indipendenza Dell'istituzione "Banca Centrale" Richiede, Preliminarmente, Un Approfondimento Della Natura E Delle Funzioni Della Moneta Nell'economia. L'a. Inizia Pertanto, Da Alcuni Richiami, Analitici E Storici, Volti A Definire La Natura Della Moneta In Modelli Teorici E In Sistemi Concreti, L'origine Delle Banche Centrali, I Rapporti Tra Stabilita' Finanziaria E Stabilita' Dell'economia. Viene Poi Richiamata La Necessita' Di Raccordare Gli Obiettivi ...; [Read more...]
Abstract: Dalle Analisi Dei Rapporti Svimez Sull'economia Del Mezzogiorno Si Deduce Che Nel 1987 Il Divario Tra Nord E Sud E' Sensibilmente Aumentato Rispetto All'inizio Del Decennio. Le Cause Di Questo Divario Non Sono Da Ricondurre A Una Insufficiente Intensita' Di Capitale Dei Processi Produttivi. Il Rapporto Capitale-Uomo Nelle Imprese Localizzate Nel Mezzogiorno Risulta Piu' Elevato Rispetto Al Resto Del Paese, Per Settori Omogenei Di Piccole Imprese, (Calcoli Di Tresoldi E Siracusano, Part ...; [Read more...]
Abstract: La Riflessione Intorno Al Problema Centrale Dei Controlli Pubblici Sui Soggetti Che Operano Nel Mercato Finanziario, Sulla Loro Attivita' , Nonche' Sull'adeguatezza Della Normativa Vigente, E' Condotta Attraverso Il Richiamo Di Tendenze Ed Eventi Che Hanno Segnato La Storia Monetaria E Creditizia Dell'italia E Delle Iniziative Di Volta In Volta Assunte Dai Pubblici Poteri.
Abstract: Dopo Aver Sinteticamente Inquadrato La Situazione Del Mezzogiorno Rispetto A Quella Del Resto Dell'italia, L'a. Analizza, Formulando Rilievi E Osservazioni, I Rapporti Tra Sistema Creditizio E Attivita' Produttiva E Di Investimento Nel Mezzogiorno.
Abstract: Audizione Al Parlamento Europeo, Commissione Per I Problemi Economici E Monetari E La Politica Industriale - Sottocommissione Monetaria, Bruxelles, 25 Settembre 1995