Search result
Abstract: In Questo Paper L'a. Esamina, In Una Prospettiva Storica, Come Le Istituzioni Bancarie E I Governi Nazionali Devono Interagire Per Fornire Una Moneta Internazionale Agli Scambi E Agli Investitori
Princeton : Princeton Univ. Press, 1966
Abstract: LE IMPLICAZIONI DELL'INTEGRAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER LA POLITICA MONETARIA, LA POLITICA DI BILANCIO E DEI CAMBI: L'AMBIENTE ECONOMICO E IL MECCANISMO DI AGGIUSTAMENTO, LA POLITICA DI BILANCIO IN UN'ECONOMIA APERTA, LA POLITICA MONETARIA E L'INTEGRAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE: LE ESPERIENZE DELLA GERMANIA RF., DI ISRAELE E DEL CANADA.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1969
Abstract: IL SAGGIO CONSIDERA FAVOREVOLMENTE IL DOLLARO COME MONETA INTERNAZIONALE, SULLA BASE DELLE CONVENZIONI DI FATTO SUL CAMBIO INTERNAZIONALE E RICHIEDENDO CIO' UNA ALTERAZIONE VERAMENTE MINIMA DELLE ESISTENTI ISTITUZIONI POLITICHE ED ECONOMICHE
Brussels : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1986
Abstract: UNA PROPOSTA DI POLITICA MONETARIA E DI POLITICA DEI CAMBI PER LA STABILITà FINANZIARIA INTERNAZIONALE.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1981
Abstract: MODELLO ECONOMETRICO PER LE DECISIONI DI POLITICA ECONOMICA DA ADOTTARE IN UN'ECONOMIA DEPRESSA: IL CASO DELL'ARGENTINA.