Search result
Milano : F. Angeli, 1978
Abstract: IL PROCESSO DI SVILUPPO DELL'OCCIDENTE SI è PRODOTTO ATTRAVERSO DUE MACRO STRUTTURE: LA GRANDE IMPRESA E LA GRANDE CITTà, CHE SONO DIVENUTE INGOVERNABILI. LE ECONOMIE DI AGGLOMERAZIONE SI SONO TRASFORMATE IN DISECONOMIE DI COGESTIONE. NON è QUINDI SUFFICIENTE, SECONDO L'A., RIDURRE LA DINAMICA SALARIALE ED IL DEFICIT PUBBLICO PER UNA STABILE RIPRESA, MA SONO NECESSARIE NUOVE STRATEGIE DI SVILUPPO BASATE SULLA "MODERNIZZAZIONE DEL LOCALE" SENZA SRADICAMENTI DELLA POPOLAZIONE DAI LORO CO ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1988
Abstract: L'A. RIFLETTE SULL'INSIEME DELLE TRASFORMAZIONI CHE HANNO INFLUITO SULLA SOCIETà INDUSTRIALE DALLA SUA NASCITA ALLA SUA MATURAZIONE, ALLE CRISI, PORTANDOLA VERSO UNA SOCIETà DELL'INFORMAZIONE. SECONDO L'A. NEL MONDO SI PRODUCONO DUE LINEE DI TRASFORMAZIONE: LA FORMAZIONE DEL MONDO COME "VILLAGGIO GLOBALE" E L'EMERSIONE DELLE "SOCIETà LOCALI" . DA UN LATO SI PONE L'ESIGENZA DELLA "FERTILIZZAZIONE INCROCIATA DELLE CULTURE" E DALL'ALTRA COMPAIONO I FONDAMENTALISMI RELIGIOSI E CULTURALI. S ...; [Read more...]
Abstract: Partendo Dalle Piu' Significative Teorie Sulla Natura, Sugli Aspetti E Sui Momenti Delle Crisi Del Capitalismo, Dopo Essersi Soffermato Sulle Vicende E Sulle Interpretazioni Della Crisi Del 1929-32, L'a. Analizza Elementi E Posizioni Dei Nostri Tempi, Cercando Di Delineare Quelli Che Potrebbero Rivelarsi I Contorni Di Una Nuova Epoca.