Search result
Roma : Tip. Banca D'italia, 1980
Abstract: NELL'AMBITO DELLE RICERCHE RELATIVE AL MODELLO ECONOMETRICO DELLA BANCA D'ITALIA (M2 BI) è STATA EFFETTUATA UN'ANALISI ECONOMETRICA DELLE PRINCIPALI COMPONENTI DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI. TALE INSIEME DI EQUAZIONI NON ERA STATO ADATTATO PER FORMARE UNA STRUTTURA AUTONOMA CHE RISULTASSE SIMULABILE SIA SEPARATAMENTE, SIA COME SOTTOBLOCCO DEL SETTORE REALE E FISCALE DEL MODELLO. CON QUESTO LAVORO SI è OPERATA UNA PRIMA PARZIALE FUSIONE TRA I DUE BLOCCHI DEL MODELLO, INCORPORANDO LA DISA ...; [Read more...]
Roma : Banca D'italia, 1983
Abstract: IL MODELLO FORNISCE INDICAZIONI QUANTITATIVE DEI FLUSSI DI IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI E DEI PREZZI INTERNI DELL'ITALIA. PER OGNUNA DI QUESTE GRANDEZZE SONO STATE STIMATE DELLE RELAZIONI ECONOMETRICHE CHE SIMULATE CONGIUNTAMENTE HANNO FORNITO ELEMENTI INTERPRETATIVI CIRCA L'EVOLUZIONE DEL SALDO MERCANTILE NEGLI ANNI 1980 E 1981 E L'INFLUENZA CHE SU DI ESSO HANNO ESPLICATO LA COMPETITIVITà E IL CICLO. è STATA UTILIZZATA UNA STRUTTURA SEMPLIFICATA, DI TIPO RICORSIVO E BASATA SU RELAZION ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Si Propone Di Fornire Elementi Per La Verifica Degli Effetti Sulle Principali Grandezze Macroeconomiche Di Un Apprezzamento Del Cambio. Sulla Base Di Un'evidenza Statistica Estremamente Limitata Si E' Tentato Di Verificare Se Le Diminuzioni Dei Corsi Delle Materie Prime Importate E Gli Apprezzamenti Del Cambio, Sebbene Di Ampiezza Molto Contenuta, Verificatesi In Passato, Si Sono Tradotti In Un Contenimento Dell'inflazione Interna. I Risultati Ottenuti, Simulando Il Modello M ...; [Read more...]