Search result
Abstract: Gli A. Dimostrano Come, Accettando Realisticamente L'ipotesi Di Mobilita' Internazionale Dei Fattori Produttivi E Combinandola Con La Ridotta Influenza Dei Costi Di Trasporto, La Despecializzazione Produttiva Ed Il Commercio Orizzontale Puro Siano Non Solo Rilevanti Nella Pratica, Ma Anche Prevedibili Nella Teoria. L'impostazione Proposta Dagli A. Per L'analisi Degli Scambi Fra Le Economie Piu' Sviluppate Ha Inoltre Notevoli Conseguenze Sul Piano Degli Interventi Di Politica Economica. ...; [Read more...]
Abstract: Dopo Una Rassegna Teorica Vengono Esaminati Alcuni Casi Di Localizzazione Industriale A Livello Di Singole Imprese, In Alcuni Paesi Industrializzati: Usa, Gran-Bretagna, Francia, Germania-Rf, Italia.
Abstract: Lo Studio Presenta I Primi Risultati Di Un Progetto Di Ricerca Iniziato Nel 1978 In Occasione Dei Lavori Preparatori Al "Rapporto Europa" Del Cnel, E Successivamente Proseguito In Una Ricerca Tuttora In Corso Presso La Commissione Della Cee Per La Preparazione Del "Rapporto Sulla Situazione Ed Evoluzione Economica E Sociale Nelle Regioni Della Comunita' " . Obiettivo Dell'analisi E' Quello Di Studiare Gli Strumenti Concettuali Forniti Dalla Teoria Dello Sviluppo Regionale E Del Commerc ...; [Read more...]
Abstract: La Tesi Dell'a. E' Che Esiste Nei Paesi Avanzati E In Un Contesto Di Crescente Integrazione, Una Tendenza Verso La Despecializzazione Delle Strutture Produttive Locali (E Nazionali A Maggior Ragione) E Verso Una Diffusione Territoriale Dei Singoli Settori Che Genera, In Assenza Di Rilevanti Costi Di Trasporto, Un Crescente Fenomeno Di Commercio Orizzontale.