Search result
Milano : F. Angeli, 1983
Abstract: LA RICERCA, DI TAGLIO QUASI ESCLUSIVAMENTE STATISTICO, SI COMPONE DI DUE PARTI: LA PRIMA DETERMINA LA CLASSIFICAZIONE DELLE SINGOLE UNITà TERRITORIALI ELEMENTARI CONSIDERATE A SECONDA DELLE CARATTERISTICHE URBANE O RURALI ALLE EPOCHE DEI CENSIMENTI DEL 1951, 1961 E 1971. LA SECONDA ESAMINA I RISULTATI OTTENUTI, SPINGENDO L'ANALISI SINO AL 1977, IN FUNZIONE DI CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE, ALTIMETRICHE E SOCIO-ECONOMICHE A DIVERSI LIVELLI TERRITORIALI.
Bari : Cacucci, 1983
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: I NUMERI INDICI; ANALISI DELLE SERIE CRONOLOGICHE; LE PREVISIONI A BREVE TERMINE; IL LAVORO; GLI AGGREGATI ECONOMICI; ANALISI DELLE INTERDIPENDENZE ECONOMICHE; COMPARAZIONE DEGLI AGGREGATI ECONOMICI; LA FUNZIONE DEL CONSUMO; LE FUNZIONI DI PRODUZIONE; LA PRODUTTIVITà .
Milano : A. Giuffre, 1968
Abstract: Considerazioni introduttive - Lo stock di capitale ed i rapporti capitale-prodotto - Il ruolo degli investimenti nello sviluppo.
Abstract: L'italia Sta Attraversando Una Fase Piuttosto Delicata Dovuta All'operare Di Fattori Economici E Sociali, Ai Quali Si Accompagnano Pero' Gli Effetti Della Evoluzione Demografica, Che Condizionano Il Quadro Relativo Ai Problemi Dell'occupazione E Della Sicurezza. L'a. Non Entra A Trattare Questa Problematica Piu' Generale. Si Sofferma Invece Su Elaborazioni Di Tipo Demografico, Le Quali, Pur Dovendo Riguardarsi Come Acquisizioni Di Tipo Strutturale E Di Prima Approssimazione Forniscono ...; [Read more...]
Abstract: All'apparire Dei Risultati Dell'ultimo Censimento Si E' Rimasti Sorpresi Nell'apprendere Che Durante Il Decennio 1971-1981 Il Patrimonio Edilizio Si Era Incrementato Di Oltre 4,4 Milioni Di Abitazioni. La Notizia Ha Fatto Scalpore Poiche' Faceva Seguito Ad Un Lungo Dibattito Che Aveva Posto In Risalto La Crisi Del Settore. Scopo Di Questo Lavoro E' L'analisi Del Quadro Complessivo Dell'intricata Vicenda, Fornendo Valutazioni Che Pongono In Luce Le Necessita' E Le Urgenze Del Caso.
Abstract: In Attesa Dei Risultati Del Censimento Del 1981 E' Sembrato Di Qualche Interesse All'a. Riconsiderare Il Ruolo Svolto Dai Comuni Capoluogo Nella Fase Di Sviluppo Economico Registratasi In Italia Servendosi Principalmente Della Documentazione Raccolta Alle Tre Ultime Rilevazioni Censuarie.
Abstract: Analisi Della Evoluzione Strutturale Demografica Dei Paesi Industrializzati E Dei Problemi Che Questo Tipo Di Evoluzione Comporta, Non Ultimo Quello Di Stabilire Quale Debba Essere Il Periodo Lavorativo Necessario Ad Assicurare Una Gestione Oculata Del Fondo Pensioni