Search result
Include: all the following filters
Items found: 28
Princeton : Princeton Univ. Press, 1965
Abstract: AMBIGUITà E CONFUSIONE ABBONDANO CIRCA LA POSIZIONE DEI PAGAMENTI INTERNAZIONALI. QUESTO SAGGIO SOSTIENE CHE MOLTA CONFUSIONE SORGE DA UNA ERRATA DEFINIZIONE DI BILANCIA DEI PAGAMENTI. ESSO SOSTIENE CHE NON ESISTE UN OBIETTIVO PROBLEMA DI FORZA O DEBOLEZZA DEL DOLLARO, MA LA POSSIBILITà DEL CREARSI E SVILUPPARSI DI UN PROBLEMA SOGGETTIVO A CAUSA DI UNA DIFETTOSA ANALISI ECONOMICA, CHE POGGIA SU QUESTA DEFINIZIONE. LE DIFFICOLTà SORGONO DALLA CONFUSIONE FRA MOVIMENTI DI CAPITALE ALLO SC ...; [Read more...]
Princeton : Princeton Univ. Press, 1974
Abstract: IL SAGGIO VUOLE DIMOSTRARE CHE L'ALTO LIVELLO DEL FLUSSO DI CAPITALI A LUNGO TERMINE DAGLI STATI UNITI, CHE SI è SVILUPPATO CON IL SISTEMA DI BRETTON WOODS, è IN LARGA MISURA ATTRIBUIBILE AL DISEQUILIBRIO NEI TASSI DI CAMBIO CHE HA PREVALSO IN QUESTO SISTEMA.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1980
Abstract: IN QUESTO SAGGIO L'A. TRATTEGGIA UN AMPIO QUADRO DELLE PRINCIPALI CAUSE DELLA VARIABILITà DEL TASSO DI CAMBIO CHE HA CARATTERIZZATO GLI ANNI 70.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1982
Abstract: IL 4 GIUGNO 1982 I RAPPRESENTANTI DEI SETTE PAESI PIù INDUSTRIALIZZATI, CANADA, FRANCIA, GERMANIA-RF, ITALIA, GIAPPONE, GRAN-BRETAGNA, USA SI SONO INCONTRATI A VERSAILLES PER UNA RASSEGNA DEI PROBLEMI E DELLE POLITICHE ECONOMICHE DEI LORO PAESI. NEL VOLUME SONO RIPORTATI I COMMENTI DI ALCUNI ECONOMISTI ALLE CONCLUSIONI DELL'INCONTRO.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1968
Abstract: LO STUDIO HA LO SCOPO DI ESPLORARE LA POSSIBILITà DI ELABORARE UN CODICE PIù PRECISO E IN UN CERTO SENSO PIù AMBIZIOSO DELLE LINEE DI CONDOTTA ESPRESSE DALLO WORKING PARTY DELL'OCDE NEL 1966 PER L'AGGIUSTAMENTO DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI
Princeton : Princeton Univ. Press, 1985
Abstract: RACCOLTA DI SAGGI IN ONORE DI ARTHUR BLOOMFIELD IN OCCASIONE DEL SUO RITIRO DALL'UNIVERSITà DI PENNSYLVANIA. TEMA CENTRALE DEI SAGGI è L'IMPORTANZA DEI MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALE.
Princeton : Princeton Univ., 1974
Abstract: IL SAGGIO CONTIENE UNA BREVE ESPOSIZIONE SULLE INTERRELAZIONI FRA COMMERCIO INTERNAZIONALE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE.
Princeton : Princeton University Press, 1985
Abstract: IL SAGGIO CONSIDERA LE DIFFERENTI RISPOSTE POLITICHE E LE LORO CONSEGUENZE SULL'ECONOMIA DI ALCUNI PAESI INDUSTRIALIZZATI E NE SPIEGA LE RAGIONI.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1975
Abstract: IN UNO SCRITTO DELL'APRILE 1974 GLI A. DI QUESTO SAGGIO AVEVANO ANALIZZATO IL PROBLEMA GENERALE DELLA MANOVRA DEL TASSO DI CAMBIO FLUTTUANTE ED AVEVANO IN PARTICOLARE PROPOSTO UN INSIEME DI NORME DENOMINATE "REFERENCE RATE PROPOSAL" . QUESTO SAGGIO ELABORA LA DISCUSSIONE CHE HA SEGUITO TALE PROPOSTA
Princeton : Princeton Univ. Press, 1984
Abstract: GUARDANDO ALLA SUA ESPERIENZA PASSATA L'A. è COLPITO DA DUE COSE. LA PRIMA è LA VOLUBILITà DELLA SAGGEZZA ECONOMICA CONVENZIONALE. LA SECONDA è LA VERAMENTE STRETTA RELAZIONE FRA ORTODOSSIA ECONOMICA RELATIVAMENTE ALLA POLITICA ECONOMICA INTERNA E ORTODOSSIA ECONOMICA RELATIVAMENTE AI BISOGNI E ALLA NATURA DELLA COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE. DA QUESTA ESPERIENZA L'A. TRAE ALCUNE OSSERVAZIONI E CONCLUDE CON QUALCHE COMMENTO SULLA PROFESSIONE DELL'ECONOMISTA.