Search result
Bologna : L. Parma, 1975
Abstract: V. IL PRIMO ATLANTE DELLA SERIE: BERGAMO
Bologna : L. Parma, 1975
Abstract: V. IL PRIMO ATLANTE DELLA SERIE: BERGAMO
Bologna : L. Parma, 1975
Abstract: V. IL PRIMO ATLANTE DELLA SERIE: BERGAMO
Pordenone : Studio Tesi, 1986
Abstract: RISTAMPA DELL'EDIZIONE DEL 1918. IL LIBRO PRECORRE I TEMPI DELL'EUROPA UNITA E RISULTA ANCORA VALIDA LA SUA ATTUALITà OFFRENDO LA POSSIBILITà DI RIPENSARE, IN UNA PROSPETTIVA STORICA, ALLE RAGIONI FONDAMENTALI DELLA SCELTA EUROPEA
Roma : Edizioni Trasporti e lavori pubblici, stampa 1941
Abstract: Utilità dello studio dei problemi dei trasporti per il dopoguerra - Prospettive dell'automobilismo per la nuova Europa - Le vie d'acqua, grande rete di comunicazione di domani - I trasporti aeronautici nel dopoguerra - Il Problema del petrolio in Italia - Attrezzatura degli spedizionieri per i compiti di domani - I compiti del porto di Genova nell'Europa di domani - Comunicazioni ferroviarie e funzione dei porti nell'economia di domani.
Abstract: L'a. , Dopo Un'analisi Della Situazione Attuale, Formula Alcuni Principi Che Dovrebbero Guidare Le Politiche Occidentali In Materia Di Commercio Est-Ovest
Abstract: Dopo Aver Passato In Rassegna I Maggiori Contributi Al Dibattito Sull'impatto Delle Imprese Multinazionali Sullo Sviluppo Mondiale L'a. Conclude Che Sull'argomento Non Esiste Niente Che Assomigli Ad Evidenza Oggettiva E Condivisa. Compila Quindi Un Vero E Proprio Bilancio Del Contributo Delle Imprese Multinazionali Allo Sviluppo Mondiale, Al Pari Di Ogni Altro Bilancio, Costituito Da Voci Attive E Passive.
Abstract: E' L'industria Che In Via Principale, Ha Sostenuto L'onere E La Responsabilita' Di Condurre Lo Sviluppo. Oggi Ci Troviamo Di Fronte Ad Una Prospettiva Nuova Nella Storia Del Progresso Umano. Da Sempre Ogni Passo In Avanti Nello Sviluppo Si E' Accompagnato Alla Necessita' Di Pagare Costi E Di Sostenere Rischi, Ma Oggi I Costi Sembrano Sopravanzare I Benefici Ed I Rischi Sembrano Annullare Le Attese Positive. Questo Problema Coinvolge La Societa' Intera E In Primo Luogo L'industria. L'in ...; [Read more...]