Bianco, Maria Luisa
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1990
Abstract: IL MATERIALE CHE COSTITUISCE BUONA PARTE DELL'OGGETTO DEI SAGGI CONTENUTI NEL VOLUME DERIVA DA UN SONDAGGIO SULLA POPOLAZIONE ITALIANA COMPIUTO NEL 1987 I CUI RISULTATI SONO PUBBLICATI NEL VOLUME "L'ICONA TECNOLOGICA" A CURA DI VINCENZO CESAREO. NEL PRESENTE VOLUME è PROPOSTA UNA RIFLESSIONE CENTRATA SUI RAPPORTI INTERCORRENTI FRA NUOVE TECNOLOGIE E MUTAMENTO CULTURALE ALLA LUCE DELLA VARIABILE TERRITORIALE. GLI A. RISPONDONO AD ALCUNE DOMANDE: LE CITTà SONO UGUALI DI FRONTE ALLA TECNO ...; [Read more...]
IL MATERIALE CHE COSTITUISCE BUONA PARTE DELL'OGGETTO DEI SAGGI CONTENUTI NEL VOLUME DERIVA DA UN SONDAGGIO SULLA POPOLAZIONE ITALIANA COMPIUTO NEL 1987 I CUI RISULTATI SONO PUBBLICATI NEL VOLUME "L'ICONA TECNOLOGICA" A CURA DI VINCENZO CESAREO. NEL PRESENTE VOLUME è PROPOSTA UNA RIFLESSIONE CENTRATA SUI RAPPORTI INTERCORRENTI FRA NUOVE TECNOLOGIE E MUTAMENTO CULTURALE ALLA LUCE DELLA VARIABILE TERRITORIALE. GLI A. RISPONDONO AD ALCUNE DOMANDE: LE CITTà SONO UGUALI DI FRONTE ALLA TECNOLOGIA? LE TRADIZIONI E LE STORIE URBANE TRASFORMANO GLI ATTEGGIAMENTI VERSO LA SCIENZA E LE TECNOLOGIE? IL COMPUTER è LA STESSA COSA A NAPOLI E A MILANO? I ROBOT SONO PIù FAMILIARI AI TORINESI CHE AGLI ALTRI ITALIANI? SECONDO GLI A. COGLIERE IL DISEGUALE RILIEVO ACQUISITO DALLE NUOVE TECNOLOGIE NEI DIVERSI AMBITI DELLA VITA SOCIALE ITALIANA, RAPPRESENTA UNA PROSPETTIVA PER GUARDARE AI CAMBIAMENTI NELLA COMPOSIZIONE SOCIALE DELL'ITALIA E PER DELINEARE DIFFERENZE E CONTINUITà NELL'EVOLUZIONE DEI CENTRI URBANI NELL'ITALIA DEL PROSSIMO FUTURO