Search result
Bologna : Il mulino, 2020
Abstract: La società e l'economia italiane sono attraversate dalla più grave crisi della storia repubblicana. Del tutto inattesa, di natura esogena, dai tempi di propagazione più rapidi tra mercati e paesi, dagli impatti sui livelli di attività economica e sul lavoro più profondi, più concentrati nel tempo e più pervasivi tra settori e territori rispetto all'ultima grande crisi avviatasi a fine 2008. La prima ondata della pandemia ha avuto per epicentro il Nord, ma la crisi economica si è presto ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 2019
Abstract: Un ventennio di declino iniziato con gli anni novanta, sette anni di re-cessione senza soluzione di continuità, una modesta ripresa e, oggi, lo spettro di una nuova recessione, lasciano la politica economica nazionale di fronte a un nodo di fondo non sciolto. Quale ruolo ritagliarsi, nel sentiero stretto dei vincoli europei, per invertire il trend che vede l'economia e la società italiane subire le conseguenze più che cogliere le opportunità dei cambiamenti strutturali intervenuti con ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 2017
Abstract: Il Mezzogiorno è uscito dalla «lunga recessione». Nel 2016 ha consolidato la ripresa, facendo registrare una performance ancora migliore, se pur di poco, rispetto al resto del Paese. Proprio come l'anno precedente, che avevamo giudicato per molti versi «eccezionale». La ripresa della crescita, confermata dalle previsioni per il biennio in corso, rivela diversi elementi positivi nell'economia meridionale, che ne mostrano la resilienza alla crisi e che vanno sottolineati: la crescita del ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 2013
Bologna : Il Mulino, 2012