Search result
Abstract: Delle Tre Parti Di Tecnocity - Recente Studio Sulla Produzione E Diffusione Dell'innovazione Tecnologica. (Gli Strumenti Dell'innovazione, Le Aree Innovative Nel Mondo, Le Proposte Operative Per Torino) Sono Pubblicate In Questo Numero Le Ultime Due. In Esse Sono Esaminati 18 Agglomerati Ad Alta Tecnologia In 4 Paesi; Usa, Giappone, Gran-Bretagna, Francia. Completano Il Quadro Alcune Proposte Di Intervento Relative All'aria Torinese.
Torino : Fondazione Giovanni Agnelli, 1974
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1977
Abstract: IL DIBATTITO SI è SVILUPPATO LUNGO DUE FILONI DISTINTI: 1) I PROBLEMI DELLA FINANZA REGIONALE 2) I PROBLEMI FINANZIARI DEGLI ENTI LOCALI. LA DISCUSSIONE SUI PROBLEMI DELLA FINANZA REGIONALE SI è INCENTRATA SUL RUOLO DELLE REGIONI NELL'ESPLICAZIONE DELLE PROPRIE ATTIVITà FINANZIARIE, RUOLO CHE DEVE ESSERE NON TANTO DI GESTIONE DELLE RISORSE, QUANTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE STESSE A LIVELLO TERRITORIALE. IL PROBLEMA DELLA FINANZA LOCALE RUOTA INTORNO ALLA NECESSITà DI RICONDURRE I CENTRI ...; [Read more...]
Torino : Fondazione G. Agnelli, 1978
Abstract: ANALISI DELL'APPARATO INFORMATIVO DEL CONGRESSO DEGLI STATI UNITI DI CUI VENGONO ESAMINATE LE FONTI POLITICHE, GLI APPARATI INTERNI, LE AGENZIE CONGRESSUALI AUTONOME E L'UTILIZZAZIONE DEI COMPUTERS. L'ANALISI OFFRE SPUNTI ED INDICAZIONI DA UTILIZZARE IN SEDE COMPARATISTICA.
Torino : Fondazione G. Agnelli, 1978
Abstract: ANALISI DELL'APPARATO INFORMATIVO DEL PARLAMENTO INGLESE DI CUI VENGONO ESAMINATI GLI STRUMENTI. PARTICOLARE ATTENZIONE è DATA ALLA TEMATICA DELL'INFORMAZIONE DELLA CAMERA DEI COMUNI PER QUANTO CONCERNE IL CONTROLLO DELL'ATTIVITà FINANZIARIA DEL GOVERNO.
Torino : Fondazione G. Agnelli, 1978
Abstract: UN PROCESSO DI RIPENSAMENTO SULLA PORTATA E LE IMPLICAZIONI DELLE TRADIZIONALI MANOVRE DI POLITICA ECONOMICA A BREVE TERMINE, SOPRATTUTTO A LIVELLO TEORICO, è IN ATTO A LIVELLO INTERNAZIONALE DA DIVERSI ANNI. DEGLI SVILUPPI DI TALE REVISIONE SI OCCUPA QUESTO LAVORO, LIMITATAMENTE AL PROBLEMA DELL'EQUILIBRIO ESTERNO CON RIFERIMENTO ALLA REALTà ITALIANA.
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1978
Abstract: IL SAGGIO è RIVOLTO AL DECLINANTE VALORE DELL'ISTRUZIONE SUPERIORE NEGLI USA. VI SONO PROVE SIGNIFICATIVE CHE IL MERCATO DEL LAVORO INTELLETTUALE HA SUBITO, NEGLI ANNI SETTANTA, UNA DEPRESSIONE SENZA PRECEDENTI: LO STATUS ECONOMICO DEI LAUREATI HA SUBITO UN DETERIORAMENTO IN RAPPORTO A QUELLO DEGLI ALTRI LAVORATORI, PARALLELO AD UNA ECCEZIONALE CADUTA NELL'OCCUPAZIONE GIOVANILE.
Torino : Fondazione G. Agnelli, 1978
Abstract: RISULTA, DA QUESTA RICERCA, ESSENZIALE PER IL RAFFORZAMENTO DEL SISTEMA DEMOCRATICO LA PRESENZA DI CONDIZIONI CHE FACILITINO LE CAPACITà DI INNOVAZIONE POLITICA DEI CITTADINI E DEI LEADERS. UNA DI QUESTE INNOVAZIONI, NELLA SITUAZIONE DELL'ITALIA DI OGGI, è LA DEMOCRAZIA URBANA, L'ORGANIZZAZIONE ISTITUZIONALE DELLA PARTECIPAZIONE DI BASE.
Torino : Fondazione G. Agnelli, 1978
Abstract: IL RAPPORTO SI PROPONE DI FORNIRE I DATI E LE INTERPRETAZIONI SULL'ECONOMIA DELL'IMPRESA MINORE, AFFRONTANDO QUATTRO QUESTIONI FONDAMENTALI, NELL'ORDINE: - IMPORTANZA, STRUTTURA E CARATTERI ECONOMICI COMUNI DEL SETTORE DELLE P.M.I. NELL'ECONOMIA ITALIANA - PERFORMANCES ECONOMICHE E ORIENTAMENTO DI SVILUPPO DELLE STESSE - RILEVANZA DELL'ANALISI PER SETTORI PRODUTTIVI E DELL'ANALISI TERRITORIALE PER VALUTARE LA MORFOLOGIA E LO SVILUPPO DELLE IMPRESE MINORI.
Torino : Fondazione G. Agnelli, 1978
Abstract: SCOPO DEL LAVORO è L'APPROFONDIMENTO DELLE CAUSE DELL'ATTUALE DISSESTO DELLA FINANZA LOCALE. ESSO TENDE A VERIFICARE, MEDIANTE L'ANALISI DI TRE CAMPIONI DI COMUNI E PROVINCIE, SE E IN QUALE DIREZIONE SIA MUTATO IL COMPORTAMENTO DI SPESA DEGLI ENTI LOCALI E QUALI NE SIANO LE CAUSE.