Search result
Roma : Edizioni Lavoro, 1978
Abstract: UN'ANALISI SULLA POSSIBILITà DI UTILIZZARE LA RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO, UNITAMENTE AGLI INVESTIMENTI SETTORIALI, TERRITORIALI E ALLE GRANDI MODIFICHE STRUTTURALI, IN FUNZIONE DELL'OCCUPAZIONE. I CONTRIBUTI RACCOLTI NEL VOLUME VERTONO SUI SEGUENTI TEMI: L'ORARIO DI LAVORO NELLA STRATEGIA DEI RINNOVI CONTRATTUALI; LA GESTIONE DEL TEMPO DI LAVORO; DEMOCRAZIA DIFFICILE SENZA OCCUPAZIONE. IN APPENDICE 3 INDAGINI: LE CONDIZIONI DI LAVORO NELL'INDUSTRIA DELL'AUTOMOBILE E NELL'INDUSTRIA ...; [Read more...]
Abstract: Analisi Della Riduzione Dell'impiego Lavoro In Italia Nel 1992 E Dei Problemi Della Misurazione Dello Stock Di Disoccupazione. Confronto Tra La Situazione Italiana E Quella Degli Altri Paesi Europei, E Gli Insegnamenti In Materie Di Politiche Del Lavoro E Dell'occupazione Che Provengono Dalle Esperienze Di Altri Paesi Europei
Abstract: La Problematica Occupazionale E' Piu' Grave, Oltreche' Nelle Regioni Meridionali (Specialmente Sardegna, Calabria E Basilicata) , In Umbria E Nel Lazio. L'espansione Piu' Marcata Della Disoccupazione "Esplicita" Negli Ultimi Anni Si Riscontra In Regimi In Cui La Riduzione Dell'occupazione Industriale E' Stata Accompagnata Da Un'espansione Dell'occupazione Terziaria Inadeguata Alla Crescita Dell'offerta "Esplicita" Di Lavoro. La Necessita' Di Una Strategia Articolata Che, Con Diversa Ac ...; [Read more...]
Abstract: I Dati Istat 1981 E Le Previsioni Ufficiali Inducono Alla Constatazione Che "In Mancanza Di Una Politica Strutturale Che Dia Risposte (Anche Qualitativamente Adeguate) Alla Crescita Dell'offerta Di Lavoro, La Problematica Di Disoccupazione/Sottoccupazione Strutturale In Italia, Nelle Sue Componenti Femminili/Giovanile/Meridionale, Si Aggravera' Nel 1982, Anche Se L'occupazione Terziaria Crescera' Al Ritmo Sperimentato Nel 1981" .
Abstract: Il quaderno di suddivide nei seguenti articoli: - Frey, Luigi - Livraghi, Renata - Lavori atipici, flessibilità del lavoro e problematica del lavoro femminile, pp. 7-58 - Frey, Luigi - Tagliaferri, Tiziana - Il dibattito sulle 35 ore settimanali, pp. 59-84 - Frey, Luigi - La misurazine del tempo di lavoro, pp. 85-106 - Olini, Gabriele - Fabbisogni informativi sulle nuove figure e sui nuovi modelli del mercato del lavoro, pp. 107-116 - Urriza, Carlos Martin . Domanda e offerta di statis ...; [Read more...]
Abstract: L'aggravamento Della Problematica Occupazionale Ha Fatto Emergere Cinque Sfide Al Modo Del Collocarsi Ed Operare Del Sindacato E Cioe' : 1) La Sfida Posta Dalla Tendenza Verso La Riduzione Dell'occupazione Industriale; 2) La Sfida Proveniente Dalla Diffusione Delle Cosiddette Nuove Tecnologie; 3) La Sfida Proveniente Dall'espansione Dell'occupazione Terziaria; 4) La Sfida Proveniente Dalle Imperfezioni Dei Mercati Del Lavoro; 5) La Sfida Proposta Dalle Trasformazioni Delle Condizioni D ...; [Read more...]