Fondo Sociale Europeo, Istituto Per Lo Sviluppo Della Formazione Professionale Dei Lavoratori. Isfol
Milano : Francoangeli, 1996
Abstract: CON I NUOVI REGOLAMENTI DEI FONDI STRUTTURALI, LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE E DELLE AZIONI DI INTERVENTO è DIVENUTA UNA COMPONENTE CHIAVE DI TUTTO IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE - GESTIONE - RIPROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITà DI FONDO SOCIALE EUROPEO. LO STUDIO ANALIZZA LO STATO DELL'ARTE DELLE STRUTTURE E DEI PERCORSI DI VALUTAZIONE CHE LE REGIONI STANNO COSTRUENDO E IMPLEMENTANDO. LA PRIMA PARTE DEL RAPPORTO OFFRE UNA RELAZIONE DI SINTESI, TRASVERSALE A QUANTO RILEVATO NELLE SINGOLE RE ...; [Read more...]
CON I NUOVI REGOLAMENTI DEI FONDI STRUTTURALI, LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE E DELLE AZIONI DI INTERVENTO è DIVENUTA UNA COMPONENTE CHIAVE DI TUTTO IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE - GESTIONE - RIPROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITà DI FONDO SOCIALE EUROPEO. LO STUDIO ANALIZZA LO STATO DELL'ARTE DELLE STRUTTURE E DEI PERCORSI DI VALUTAZIONE CHE LE REGIONI STANNO COSTRUENDO E IMPLEMENTANDO. LA PRIMA PARTE DEL RAPPORTO OFFRE UNA RELAZIONE DI SINTESI, TRASVERSALE A QUANTO RILEVATO NELLE SINGOLE REGIONI. LA SECONDA PARTE RACCOGLIE L'ANALISI DELLE SINGOLE REGIONI, CON UNA STRUTTURA PER CAPITOLI ARTICOLATI SEGUENDO LA LOGICA DEL PROCESSO VALUTATIVO: LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA, LA VALUTAZIONE EX POST, LA PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE EX ANTE, LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI, IL MONITORAGGIO, IL SISTEMA INFORMATIVO, LE REGOLE DEL GIOCO E I NODI CRITICI CHE POSSONO PROVOCARE SPUNTI DI RIFLESSIONE SUL SISTEMA E SUI FUTURI FABBISOGNI DI TRASFORMAZIONE