Search result
Include: all the following filters
Items found: 19
Roma : Il diario del lavoro, 2008
Milano : Etas Libri, 1993
Abstract: LA RICERCA AFFIANCA QUELLE CONDOTTE NEL COMPARTO INDUSTRIALE, AGGIORNATE CON FREQUENZA BIENNALE A PARTIRE DAL 1986. LA RICERCA, CHE SI è AVVALSA DI UN'INDAGINE CONDOTTA CON RIGUARDO AI MAGGIORI SETTORI ECONOMICI ED è INTEGRATA DA UNA RICOGNIZIONE SU LETTERATURA, STUDI EMPIRICI E INFORMAZIONI STATISTICHE DISPONIBILI IN AMBITO INTERNAZIONALE, HA PERMESSO LA COSTRUZIONE DI UNA BANCA DATI CONCERNENTE SIA GLI INVESTITORI ITALIANI ALL'ESTERO CHE GLI INVESTITORI ESTERI IN ITALIA, CON LE RELAT ...; [Read more...]
Milano : Etaslibri, 1992
Abstract: IL VOLUME HA ORIGINE DAL MANDATO, AFFIDATO AL CNEL DALLE PARTI SOCIALI NEL DICEMBRE 1990 E CONVALIDATO NELL'ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO NEL FEBBRAIO SUCCESSIVO, DI AVVIARE UNA RICOGNIZIONE APPROFONDITA DELLE PROBLEMATICHE ALLA BASE DELLE RELAZIONI SINDACALI E DELLE OPZIONI DA AFFRONTARE NEGLI ANNI '90 IN TEMA DI COMPETITIVITà DELL'ECONOMIA ITALIANA NEL PROCESSO DI CONVERGENZA EUROPEA. IN QUESTO CONTESTO SI SITUANO SIA L'APPROFONDIMENTO DELLA VIGENTE STRUTTURA RETRIBUTIVA E DELLA SUA DINAMI ...; [Read more...]
Milano : Etaslibri, 1992
Abstract: IL VOLUME HA ORIGINE DAL MANDATO, AFFIDATO AL CNEL DALLE PARTI SOCIALI NEL DICEMBRE 1990 E CONVALIDATO NELL'ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO NEL FEBBRAIO SUCCESSIVO, DI AVVIARE UNA RICOGNIZIONE APPROFONDITA DELLE PROBLEMATICHE ALLA BASE DELLE RELAZIONI SINDACALI E DELLE OPZIONI DA AFFRONTARE NEGLI ANNI '90 IN TEMA DI COMPETITIVITà DELL'ECONOMIA ITALIANA NEL PROCESSO DI CONVERGENZA EUROPEA. IN QUESTO CONTESTO SI SITUANO SIA L'ANALISI COMPARATA DEGLI ASSETTI E DELLE DINAMICHE DELLE RELAZIONI SIND ...; [Read more...]
Napoli : Guida, 1987
Abstract: NEI DUE VOLUMI SONO RACCOLTI I MATERIALI PER LA RELAZIONE AL CNEL IN TEMA DI "REVISIONE DELL'ORDINAMENTO LEGISLATIVO SUL RAPPORTO DI LAVORO" PREDISPOSTA DA L. MENGONI E DISCUSSA NELLA COMMISSIONE PRESIEDUTA DA P. BONI. PER I VARI ISTITUTI DEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO VENGONO INDIVIDUATE LE FONTI DI DISCIPLINA NELLA LORO SUCCESSIONE TEMPORALE, VENGONO ESAMINATI I NESSI TRA FONTI LEGISLATIVE E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA, VIENE INFINE CONSIDERATO IL CONTENZIOSO NATO DA CONFLITTI E AN ...; [Read more...]
Milano : Francoangeli, 1997
Abstract: IL RAPPORTO GIUNTO ALLA SUA QUINTA EDIZIONE, PRENDE IN CONSIDERAZIONE LO STATO DELL'ARTE, L'EVOLUZIONE, LA PROSPETTIVA DEI SETTORI DELL'INFORMATICA, DELLE TELECOMUNICAZIONI E DELLA MULTIMEDIALITà, ENUCLEANDO I SEGUENTI PUNTI: 1) RUOLO DELL'ITALIA NELLO SCENARIO INTERNAZIONALE DELLA TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE; 2) QUESTIONE OCCUPAZIONALE E TECNOLOGIE; 3) SISTEMA INDUSTRIALE E TECNOLOGIE; 4) ANALISI DEI MODELLI COMPORTAMENTALI E DEGLI STILI DI VITA DEI CONSUMATORI ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1986
Abstract: IL RAPPORTO 1986, PROMOSSO DAL CNEL E REALIZZATO DA R&P RICERCHE E PROGETTI CON LA COLLABORAZIONE DELLO OSPRI OSSERVATORIO SUI PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA UNIVERSITà BOCCONI, è IL PRIMO DI UNA SERIE DI RAPPORTI CHE, CON CADENZA BIENNALE, DELINEA LA SITUAZIONE DEGLI INVESTIMENTI INDUSTRIALI DIRETTI ESTERI IN ENTRATA E IN USCITA DALL'ITALIA. IL RAPPORTO 1986 SI INTITOLA "ITALIA MULTINAZIONALE. L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL'INDUSTRIA ITALIANA" ED è ARTICOLATO IN DUE VOLUMI. I ...; [Read more...]