Search result
Include: all the following filters
Items found: 26
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, stampa 1940
Abstract: Il paese e i suoi abitanti: Posizione e confini - Zona costiera - Monti - Fiumi - Laghi - Clima - Popolazione e città - Lingua - Religione - Storia - Lo Stato albanese: La costituzione - Partito fascista albanese - Amministrazione - Giustizia- Istruzione e stampa - Forze armate - La vita economica: Agricoltura - Miniere - Industria - Comunicazioni - Lavori pubblici - Commercio - Finanze.
Milano : Ispi, 1988
Abstract: DOPO AVER DEFINITO IL CONCETTO DI SICUREZZA LUNGO DUE DIMENSIONI (MILITARE, NON MILITARE; ESTERNA, INTERNA) ED AVER IDENTIFICATO TRE INTERESSI COMUNI PER LA SICUREZZA DELL'EUROPA DEL SUD (LIBERTà DI NAVIGAZIONE, STABILITà INTERNA, STABILITà INTERNAZIONALE) , LO STUDIO ANALIZZA LA POLITICA DELLE SUPERPOTENZE NEL MEDITERRANEO E COME QUESTA SI RIPERCUOTE SUGLI STATI EUROPEI LITORANEI.
Bologna : Il Mulino, 1990
Abstract: IL CONVEGNO DEL "FORO DI DIALOGO ITALO-TEDESCO" è UN'INIZIATIVA VOLTA AD APPROFONDIRE LA RECIPROCA CONOSCENZA FRA L'ITALIA E LA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA ATTRAVERSO INCONTRI PERIODICI TRA ESPONENTI DELLA POLITICA, DELL'ECONOMIA, DELLA CULTURA E DELLA SCIENZA, NONCHè DEI VARI GRUPPI SOCIALI. IL CONVEGNO DEL 1989 è IL PRIMO ED è DEDICATO ALL'ANALISI DEL RUOLO ITALIANO E TEDESCO NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE COMUNITARIA, OSSERVATO NELLE SUE PIù RILEVANTI DIMENSIONI