Cooperation Bancaire Pour L'europe
Roma : Nuova Officina Poligrafica Laziale, 1997
Abstract: La pubblicazione riassume tutti i programmi a disposizione delle piccole imprese avviati dall'Unione europea - Tavola sinottica dei programmi comunitari per le imprese. PP. 19-36 - Finanza aziendale e sviluppo economico: . I finanziamenti comunitari ed europei. PP. 38-42 . Gli strumenti di ingegneria finanziaria. PP. 43-45 . Lo sviluppo economico e la diversificazione produttiva. PP. 46-62 - Innovazione tecnologica: . La ricerca precompetitiva. PP. 64-84 . Il trasferimento tecnologico ...; [Read more...]
La pubblicazione riassume tutti i programmi a disposizione delle piccole imprese avviati dall'Unione europea - Tavola sinottica dei programmi comunitari per le imprese. PP. 19-36 - Finanza aziendale e sviluppo economico: . I finanziamenti comunitari ed europei. PP. 38-42 . Gli strumenti di ingegneria finanziaria. PP. 43-45 . Lo sviluppo economico e la diversificazione produttiva. PP. 46-62 - Innovazione tecnologica: . La ricerca precompetitiva. PP. 64-84 . Il trasferimento tecnologico e l'innovazione. PP. 85-87 . Come partecipare ai programmi comunitari di ricerca e sviluppo. PP. 88-92 - Formazione e sviluppo delle risorse umane (FSE - ADAPT - Leonardo - Socrates - Now - Horizon - Youthstart - Integra - Cooperazione tra imprese e rapporti con i Paesi Terzi . Gli strumenti di cooperazione tra imprese. PP. 108-111 . L'apertura di nuovi mercati. PP. 112-119 . Bisogni finanziari. PP. 120-128 . Gli appalti dell'Unione europea. PP. 129-130 - Paesi beneficiari di aiuti comunitati - Regioni italiane eleggibili per i Fondi strutturali. PP. 132- 135 - Regole di cofinanziamento dei Fondi strutturali. PP. 134-135