Search result
Milano : Edizioni di Comunità, 1963
Abstract: Il campo della sociologia della conoscenza - i problemi della sociologia della conoscenza.
Abstract: Le Tecnologie Dell'informatica Contengono Potenzialita' Afferma L'a. Immense Per Far Si' Che Il Lavoro Umano Sia Il Dominio Della Creatività E Dell'intelligenza Piuttosto Che Della Passività E Della Monotonia. Nella Realizzazione Di Tali Potenzialità I Produttori Di Software Hanno Una Responsabilità Non Secondaria.
Abstract: La Struttura Della Societa' Neo-Industriale Costituisce Lo Sfondo Contro Il Quale Si Staglia Con Crescente Crudezza La Segmentazione Della Massa Dei Lavoratori In Raggruppamenti Aventi Interessi Oggettivi Fortemente Differenziati. Per La Delimitazione Di Tali Gruppi Ha Scarsa Rilevanza Di Distinzione Convenzionale Tra Manuali E Non Manuali. Al Fine Di Comprendere In Che Modo Le Trasformazioni Produttive Influenzino La Formazione E L'espressione Degli Interessi Dei Lavoratori, Maggiore ...; [Read more...]
Milano : Edizioni di Comunita, 1976
Abstract: Introduzione - La natura della classe sociale - Le classi nella società industriali - Classe sociale, politica e cultura.
Milano : Edizioni di Comunità, 1965
Abstract: Lo schema di riferimento dell'azione e la teoria generale dei sistemi di azione: la cultura, la personalità e il posto dei sistemi sociali - I punti di riferimento fondamentali e le componenti strutturali del sistema sociale - La struttura del sistema sociale: l'organizzazione delle componenti in sotto-sistemi - La struttura del sistema sociale: punti invarianti di riferimento per la differenziazione strutturale e la variazione delle società - La struttura del sistema sociale: differen ...; [Read more...]
Torino : Einaudi, 1998
Abstract: Dopo un'analisi della situazione del mercato del lavoro e una esposizione delle cause della disoccupazione, l'A. avanza alcune proposte di politica attiva che prevede un cambiamento sensibile del modello attuale di governo dell'economia