Search result
Abstract: Il fallimento del summit di Bruxelle probabilmente da soprattutto radici economiche Mentre la Bce é in crisi, l'asse Berlino-Parigi-Londra, con al seguito Amsterdam-Stoccolma-Vienna, vuole ribadire la propria supremazia sull'area euromediterranea
Milano : Arnoldo Mondadori, 2006
Milano : Longanesi, 1978
Abstract: IL 15 GIUGNO 1975 SEMBRAVA SEGNARE LA FINE DELL'EGEMONIA DEMOCRISTIANA MA LA DC RISORGE DALLE SUE CENERI. TENDENZE INTEGRALISTE E LAICIZZANTI, LIBERALDEMOCRATICHE E CONSERVATRICI SI INTRECCIANO E SI SCONTRANO MA, SECONDO L'AUTORE, GIà SI VEDE EMERGERE UN NUOVO GRANDE PARTITO MODERATO.
Milano : Garzanti, 1995
Abstract: LA BIOGRAFIA DI ENRICO CUCCIA E LA STORIA DI MEDIOBANCA, LA MARCHANT BANK DA LUI FONDATA, POSSONO SPIEGARE, SECONDO L'A., MOLTI ASPETTI DELLA "FRAGILITà" ITALIANA E DELLE FORZE E DELLE DEBOLEZZE DEL CAPITALISMO ITALIANO. UTILIZZANDO COME FILO CONDUTTORE LE VICENDE IN CUI è VISSUTO ENRICO CUCCIA, L'A. RACCONTA LA STORIA DELLA FINANZA E DELLE GRANDI IMPRESE ITALIANE DALL'IMMEDIATO DOPOGUERRA AGLI EXPLOIT DI SUPERGEMINA E OLIVETTI. NELLE VICENDE RACCONTATE SI RITROVANO DESCRITTI I PERSONA ...; [Read more...]
Milano : Sugarco Edizioni, 1979
Abstract: LE VICENDE ITALIANE DAL 1953 AL 1978 VENGONO RACCONTATE ATTRAVERSO UNA SERIE DI TESTIMONIANZE SPESSO INEDITE DAI "TACCUINI" DI PIETRO NENNI ALLE "CONFESSIONI" DI GIOVANNI GRONCHI E ATTRAVERSO "LE VOCI" DI PROTAGONISTI QUALI GUIDO CARLI, UGO LA MALFA, RENATO LOMBARDI.