Search result
Abstract: L'utilizzo Della Metodologia Di Analisi Della Produttivita' Globale Come Strumento Di Controllo Interno All'impresa Richiede Anche L'esplicitazione Di Grandezze Assolute. E' Cio' Che L'a. Propone Con L'analisi Tramite La Determinazione Delle Variazioni Del Risultato Operativo. Tale Impostazione Ha L'obiettivo Di Offrire Una Una Visione Di Sintesi Delle Performance Di Efficienza Comparabile Con Gli Obiettivi Di Budget Espressi Dalla Redditivita' Operativa Del Canale Di Attivita' O Dall' ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Offre Una Breve Analisi Della Normativa E Struttura Del Settore Traendo Spunto Dalle Vicende Della Nazionalizzazione Per Giungere Al Dibattito Attuale Su Ruolo Dei Privati E Coerenza Con Gli Indirizzi Comunitari. Successivamente, Viene Ampliato Il Quadro Di Riferimento Tramite Una Disamina Dell'assetto Istituzionale Relativo A Cee, Giappone E Stati Uniti. Quindi, Vengono Presi In Considerazione I Principali Risultati In Tema Di Investimenti, Tariffe, Qualita' Del Servizio E S ...; [Read more...]
Abstract: L'analisi Delle Serie Temporali Dei Profitti E' Uno Strumento Di Grande Interesse Per Verificare Se Nel Lungo Termine, E In Quanto Tempo, I Profitti In Eccesso Tendono Ad Essere Eliminati Dal Processo Competitivo. Negli Ultimi Anni, Numerosi Economisti Si Sono Occupati Di Quest'ultimo Aspetto E Cio' Ha Consentito Di Costruire Un Quadro Sufficientemente Ampio Della Situazione Dei Maggiori Paesi Industriali. Questo Lavoro Verifica La Consistenza Delle Forze Competitive In Italia, Tramite ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1979
Abstract: UN'ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DELL'ENEL FONDATA SU DATI DI BILANCIO E SU INFORMAZIONI DI TIPO EXTRACONTABILE. GLI A. ESAMINANO LE SCELTE OPERATE IN TERMINI DI INVESTIMENTI E DI COPERTURE FINANZIARIE ED ESLPORANO IL GRADO DI EFFICIENZA CON IL QUALE L'ENEL HA AGITO FRA IL 1963 E IL 1978, DISCUTENDO E CRITICANDO LA POLITICA TARIFFARIA SEGUITA. INFINE PRESENTANO UNA SIMULAZIONE DEGLI EFFETTI ATTENDIBILI DA POSSIBILI IPOTESI COMPRESE TRA LO STATO STAZIONARIO E DIVERSE LINEE RISANATRICI.