Search result
Abstract: L'A. propone una riflessione sui valori dopo l'11 settembe. L'articolo si suddivide nei seguenti paragrafi: 1. Globalizzazione, mutazione sociale e dinamica delle regole prima dell'11 settembre: il logorio delle idee tradizionali di Stato e diritto 2. Lo scenario del "terrorismo globale": l'esigenza di nuove armonie tra economia, solidarietà e sicurezza 3. La risposta nella prospettiva europea: valori, istituzioni e regole 4. Dalla carta dei diritti fondamentali dell'Unione europe ...; [Read more...]
Milano : Paoline, 2018
Abstract: Il testo, antologia di scritti di Giovanni Maria Flick, curato da Franco Caramazza e Paolo Mazzanti, nasce da esplicite richieste fatte durante gli incontri sulla Costituzione, nell'ambito delle celebrazioni per i 70 anni della sua entrata in vigore. La sua attualità e la poca conoscenza che di essa vi è tra i cittadini, ci spinge a sostenere con una specifica pubblicazione chi, oggi, sta facendo della formazione ai valori fondamentali della nostra Repubblica il senso stesso della prop ...; [Read more...]
Roma : Luiss, 1983
Abstract: LA RISPOSTA CHE IL SISTEMA PENALE PUO' OFFRIRE ALL'ISTANZA DI UN SUO INTERVENTO EFFICACE NEL SETTORE DELLA CRIMINALITà DI IMPRESA è INADEGUATA SOTTO MOLTEPLICI PROFILI. IN VISTA DI UNA AUSPICATA REVISIONE GLOBALE DEL DIRITTO PENALE DI IMPRESA, L'A. ESAMINA LE INDICAZIONI COSTITUZIONALI NEI POSSIBILI CONTENUTI DELLE SCELTE LEGISLATIVE IN MATERIA.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1995
Abstract: L'A. AFFRONTA I NODI CHE LACERANO I RAPPORTI TRA POLITICA E GIUSTIZIA, TRA MAGISTRATI E AVVOCATI, TRA PUBBLICI MINISTERI E DIFENSORI, E PROPONE COME SOLUZIONE DELLA CRISI GIUDIZIARIA LA DEFINIZIONE DI NUOVE REGOLE CHE RENDANO PIù TRASPARENTI I RAPPORTI TRA POLITICA , ECONOMIA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E PIù EFFICACI I CONTROLLI AMMINISTRATIVI PER PREVENIRE L'ILLECITO. L'A. AUSPICA, INOLTRE, CHE TRA FORZE POLITICHE, ISTITUZIONI, MAGISTRATI E AVVOCATI SI POSSA TROVARE UN ACCORDO PER IL ...; [Read more...]