Search result
Milano : Sperling & Kupfer, stampa 1998
Abstract: Ha senso parlare dell’importanza dei bit con un libro? Sì, perché i sistemi multimediali interattivi lasciano ben poco spazio all’immaginazione. Come un film, la narrazione multimediale fornisce rappresentazioni così precise che all’occhio della mente rimane sempre meno da fare. La parola scritta, invece, suscita immagini ed evoca metafore che traggono molto del loro significato dall'immaginazione e dalle esperienze del lettore. Quando leggete un romanzo, siete voi che date al testo bu ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1986
Abstract: L'OPERA, IN DUE VOLUMI, OFFRE UNA PANORAMICA SUI FONDAMENTI CONCETTUALI DELLA DISCIPLINA DELL'INFORMATICA, LE SUE PROSPETTIVE DI EVOLUZIONE E LE SUE POTENZIALITà APPLICATIVE. IL PRIMO VOLUME è DEDICATO AGLI ASPETTI TECNOLOGICI E SISTEMISTICI, IL SECONDO ALLE POTENZIALITà APPLICATIVE EMERGENTI.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: LA GUIDA OFFRE UNA PANORAMICA DELLE COMPONENTI FISICHE E LOGICHE DEL COMPUTER E NE DESCRIVE LE POSSIBILITà DI IMPIEGO NEI PRINCIPALI SETTORI APPLICATIVI, DALL'UFFICIO ALLA FABBRICA, DALL'OSPEDALE ALLA SCUOLA. OLTRE ALLO STATO DELL'ARTE, SONO ESPLORATE LE PROSPETTIVE FUTURE, DELINEANDO LE LINEE DI TENDENZA E I PREVEDIBILI SVILUPPI AVVENIRE. IL VOLUME AGGIORNA IL PRECEDENTE STUDIO "LE FRONTIERE DELL'INFORMATICA" (1986-87)