Search result
Roma : Armando, 1965
Abstract: Considerazioni intorno all'origine ed allo sviluppo del servizio sociale in Italia - La formazione degli assistenti sociali - Servizio sociale, università e professioni sociali - Il servizio sociale e l'amministrazione dei programmi: problemi di mentalità e di metodo - Casi illustrativi dei problemi posti dal rapporto Enti-servizio sociale - Osservazioni conclusive sul problema dei rapporti Enti-assistenti sociali.
Roma : Armando Armando Editore, 1965
Bari : Laterza, 1965
Abstract: L'intento di Max Weber - L'oggettività sociologica - Il sistema concettuale - La sociologia fra natura, biografia e storia - Il tipo ideale - Weber e Max - Il destino della ragione.
Milano : Edizioni di Comunità, 1958
Abstract: La situazione sindacale odierna - Le conseguenze del settarismo ideologico - Il sindacalista moderno - Nuovi principi organizzativi e nuovi compiti.
Torino : Taylor, 1959
Abstract: Definizione dell'ambito della sociologia industriale - Origini e sviluppo della sociologia industriale negli Stati Uniti - La sociologia industriale in Gran Bretagna - La sociologia industriale nei paesi scandinavi - La sociologia industriale in Francia - La sociologia Industriale in Belgio - La sociologia industriale nei Paesi Bassi - La sociologia Industriale nella repubblica federale tedesca - La sociologia industriale in Italia - Osservazioni valutative - La sociologia industriale ...; [Read more...]
Roma : Edizioni delle autonomie, 1978
Abstract: Cicale e formiche: a quale specie vi sentite di appartenere? La polemica esplosa fra gli intellettuali, l'indomani del rapimento di Moro e che ha visto l'intervento anche di uomini politici e di giornalisti, ha riproposto l'interrogativo con urgenza. Da una parte Sciascia e Moravia che affermano la loro « estraneità » al caso, dall'altra i critici di « questo Stato e. da un'altra ancora, i severi censori dell'ordine morale e etico. La polemica, documentata nelle pagine di questo libro, ...; [Read more...]
Milano : Angeli, 1977
Abstract: Tra la numerosa letteratura dedicata al progresso tecnico e all’organizzazione del lavoro questo volume, redatto da un gruppo di esperti dell’ufficio studi della Confederazione centrale dei sindacati e del Sindacato dei metalmeccanici svedesi, occupa un posto particolare che ne rende consigliabile la lettura a quanti si occupano di relazioni industriali: operatori sindacali, aziendali e politici; sociologhi, economisti, ecc. In primo luogo l’opera rappresenta uno dei tentativi più comp ...; [Read more...]
Milano : Isedi, 1977
Abstract: Parlare di «società» prima dell’avvento della moderna età mercantile significa compiere un’indebita estrapolazione. Ferrarotti lo prova mostrando in positivo il rapporto dialettico tra nascita della società moderna e origine della sociologia, cogliendo nell’interazione tra i momenti fondamentali della società lo spazio in cui la sociologia interviene con una parola mediatrice, e insieme producendo una storia della sociologia che si risolve in una anatomia della nostra società.
Torino : Edizioni di Comunità, 2001