Search result
Abstract: I Rapporti Tra Partiti E Sindacati Rappresentano Un Tema Poco Esplorato Negli Studi Di Relazioni Industriali Italiani Dell'ultimo Ventennio. Dopo La Proposta Di Una Distinzione Analitica Delle Sfere Di Intersecazione Tra Sindacati E Partiti, Vengono Esaminate Le Tendenze Recenti Concludendo Che Il Caso Italiano Si Caratterizza Per Un Ridotto Interscambio Formale Tra Partiti E Sindacati. Successivamente, L'a. Prende In Esame La Tormentata Vicenda Delle Politiche Di Concertazione E Del R ...; [Read more...]
Abstract: Il Riconsocimento Del Fallimento Dell'esperienza Unitaria Tentanta Negli Anni Settanta Permette Di Capire Le Resistenze E Gli Ostacoli Che Attualmente Si Frappongono A Nuove Esperienze Unitarie. Dal Riesame Del Rapporto Tra Partiti E Sindacati Emerge Una Grande Interdipendenza Fra Di Essi, Nonostante La Continua Ricerca Di Autonomia.
[Milano] : Bruno Mondadori, 2010
Abstract: Da molti decenni le regioni del Centro-Nord Italia sono segnate da un perdurante successo della loro crescita industriale, che la crisi attuale ha reso in alcuni tratti più incerto ma che non ha annullato che alcuni sistemi produttivi ritenuti senza futuro tornino inspiegabilmente a crescere e a esportare? Come è accaduto che questi sistemi abbiano sviluppato al loro interno condizioni di competitività in grado di portarli a concorrere con successo su tutti i mercati del mondo? Frutto ...; [Read more...]