Search result
Abstract: L'analisi é suddivisa nelle seguenti aprti: . La politica industriale e il quadro normativo nazionale ed europeo - La crisi Fiat e l'intervento statale - La crisi Fiat Auto: rilevanza delle attività di fornitura componenti - La politica industriale regionale nella crisi dell'auto: il caso Piemonte
Abstract: Obiettivo Del Presente Lavoro E' Di Collocare All'interno Di Un Quadro Teorico La Divisione Del Lavoro Fra Le Imprese Che Si Trovano A Stadi Diversi Del Ciclo Produttivo Automobilistico. In Particolare Il Lavoro Definisce La "Configurazione" Della Divisione Del Lavoro Nell'industria Automobilistica Italiana.
Abstract: Le Osservazioni Presentate Costituiscono Un Primo Risultato Di Una Piu' Vasta Ricerca Sulle Macchine Utensili E Si Riferiscono Alla Rilevazione Effettuata Nelle Provincie Di Alessandria E Torino.
Abstract: Oggetto Di Questo Articolo E' L'analisi Delle Principali Caratteristiche Strutturali Del Settore Dei Componenti Per Auto, Sulla Base Dei Primi Risultati Di Una Ricerca Svolta In Piemonte.
Abstract: Il Lavoro Ha Come Obiettivo Quello Di Articolare L'analisi Comparata Del Processo Accumulativo Italiano, In Modo Da Mettere In Evidenza I Punti Specifici Che Ne Definiscono La Debolezza Rispetto Agli Altri Paesi Cee.
Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1989
Abstract: IL LIBRO FORNISCE UNA VISIONE D'INSIEME DEL GRUPPO FIAT DEDICANDO LARGO SPAZIO ALL'ANALISI DELLE IMPRESE CON CUI LA FIAT è PRESENTE NELLA FILIERA AUTOVEICOLISTICA: LA FIAT AUTO E L'IVECO NELLE PRODUZIONI FINALI, LA COMAU NEI MEZZI DI PRODUZIONE, LA TEKSID, LA GILARDINI E LA MAGNETI MARELLI NEI PRODOTTI INTERMEDI. RIFLESSIONI SPECIFICHE VENGONO FATTE SULLE CAPACITà DEL GRUPPO DI COMPETERE IN UN AMBIENTE INTERNAZIONALE CARATTERIZZATO DA UNA CONCORRENZA SEMPRE PIù INTENSA E DALL'UNIFICAZI ...; [Read more...]